Piazza del Popolo tra storia e leggenda.

Описание к видео Piazza del Popolo tra storia e leggenda.

Ai piedi del colle del Pincio c'è la meravigliosa Piazza del Popolo.
In passato, secondo la tradizione, questo enorme spazio era occupato da un bosco di pioppi,
ma era anche un luogo infestato da spiriti maligni attratti da una tomba attorniata da questo dedalo arboreo.
Il sepolcro apparteneva ad un personaggio su cui aleggiava la credenza che prima o poi sarebbe tornato in vita come rivale del Messia,
come avversario della Chiesa: l'Anticristo.

#ArtechedestA

▪ Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/c/stefanoapre...
▪ Seguimi sui social:
Instagram:   / steaprea  
Facebook:   / steaprea  

#ArtechedestA
____________________
Apparato iconografico:
. Foglie di pioppo (populus)
. Lunetta con maschera e attributi di Ercole (affresco parietale II stile pompeiano 50-30 a.C.)
. Mastro Titta (Giambattista Bugatti), il Boia di Roma
. Nerone a Baia, Jan Styka 1900
. Papa Pasquale II
. Il rimorso dell'imperatore Nerone dopo l'assassinio di sua madre, John William Waterhouse 1878
. La presa di Gerusalemme, Emile Signol 1847
____________________
Referenze bibliografiche:
. F. Coarelli, Guida archeologica di Roma, Arnoldo Mondadori Editore, 1984
. E. Champlin, Nerone, Editori Laterza, 2010
. M. Fini, Nerone. Duemila anni di calunnie, Marsilio, 2013
. D. Kosztolányi, Nerone, Roma, Castelvecchi, 2014
. A. Toso Fei, Misteri di Roma, La Toletta Edizioni, 2012
. C. G. Trocchi, Leggende e racconti popolari di Roma, Newton Compton Editori 2015
. F. Falconi, Roma segreta e misteriosa, Newton Compton Editori 2015

#Roma #PiazzadelPopolo

Комментарии

Информация по комментариям в разработке