resina per terrazzi 3 idee top!

Описание к видео resina per terrazzi 3 idee top!

#artepiana #pavimentiinresina #microcemento

Vuoi mandare il link di questo canale a qualche tuo amico? copia e incolla questo link
https://www.youtube.com/c/Artepiana?s...
Mi sono stancato della vecchia pavimentazione in klinker o gres porcellanato e ho deciso di cambiare il pavimento del mio balcone ma non voglio mettermi a togliere tutte le piastrelle e soprattutto ho problemi di spessore e quindi non posso sovrapporre un'altra piastrella sia per non appesantire il solaio sia perchè senno non si chiuderebbero più le finestre è in questi casi che le resine ci vengono in aiuto.

Oggi voglio fare una panoramica sui diversi sistemi per poter cambiare aspetto al tuo terrazzo e renderlo moderno e soprattutto bello.

Per prima cosa le caratteristiche che deve avere un terrazzo sono semplicità di pulizia, bello esteticamente, vivibile e moderno.

Qui non parlo di altri materiali che non siano le resine pertanto non verrò a parlarti di grès porcellanato maxi lastra o effetto parquet che ogni volta che ne parlo perdo 1 anno di vita, parlo però di microcemento e di pavimenti simili complementari.

Allora una possibilità che puoi prendere in considerazione sono le Flake o chips, che cosa sono? e’ una decorazione che si applica direttamente su sottofondo epossidico e l’effetto che si ottiene è un effetto classico molto interessante che ricorda “alla lontana” un pò le vecchie marmette o la graniglia di marmo.
Al tatto sono lisce e possono essere di diversi colori.
Il lavoro è piuttosto veloce, nel giro di 4 o 5 giorni si fa tutto.

Altra alternativa sono i pavimenti con il quarzo ceramizzato.
Anche qui lo stile è abbastanza classico. Il quarzo ceramizzato viene colorato in diverse declinazioni e spolverato su una base di resina epossidica.
Una volta asciutto viene carteggiato e protetto ulteriormente con una resina poliuretanica che lo rende facilmente pulibile.

Infine abbiamo la resina o il microcemento.
Noi per gli esterni utilizziamo il microcemento della top ciment. In questi anni abbiamo avuto modo di apprezzarne la qualità la resistenza la durabilità e tenuta dei colori e ne siamo soddisfattissimi.

I terrazzi in microcemento prevedono una serie di lavorazioni, possiamo dire che le fasi di lavoro sono un pò più articolate delle altre due, ed anche i costi chiaramente si allineano alle ore di lavoro.
Il bello di questo pavimento è che rimarrà liscio, con una texture leggermente mossa ma non troppo, personalizzabile nei colori e facilmente pulibile.
In esterno la questione pulizia non va sottovalutata e fra tutte e tre le soluzioni quella che per me è la più facile da pulire è il microcemento.
In esterno sarebbe meglio utilzzare materiali antiscivolo, pertanto il grip che si forma per forza di cose renderà la superficie meno pulibile di un pavimento normale.
Il microcemento lavorato come lo facciamo noi, non ti porterà ad avere questo genere di problemi.

Infine va aggiunto un altro vantaggio “collaterale” che è l’impermeabilizzazione del terrazzo.
Trattandosi di materiali che non hanno fughe e che vengono impregnati con prodotti impermeabilizzanti perchè altrimenti subirebbero gli effetti dell’acqua, in un certo senso diventano una barriera più che efficace contro le infiltrazioni d’acqua pertanto se avessi minimi problemi di infiltrazione, anzichè utilizzare i sistemi con le membrane resinose di cui parlo spesso sul canale, è possibile utilizzare questi prodotti per evitare costi di smantellamento e rifare il pavimento senza andare a togliere piastrelle e roba simile.

E tu? che ne pensi ti piacciono queste soluzioni alternative al solito pavimento?
scrivilo nei commenti.

Vuoi visitare i nostri siti?
argomenti:
resine e microcementi: https://www.pavimentiinresinaroma.com

bagni in resina:
www.bagnoinresina.it
Impermeabilizzazione terrazzi:
https://impermeabilizzazioneroma.it
Argomento: manutenzione dei pavimenti in Cotto, gres porcellanato, parquet https://www.comeunospecchio.com

Argomento lucidatura del marmo: www.semiarrotatura.it

il nostro canale instagram:
www.instagram.com/arte_piana

vuoi contattarmi? [email protected]

Комментарии

Информация по комментариям в разработке