Studiate meno nozioni e fate più progetti pratici insieme ai vostri amici: l'università serve a questo.
In generale, chi pensa di iscriversi all'università per imparare un lavoro sbaglia. Alcune facoltà fanno eccezione, come medicina e poche altre, ma sono rare.
L'obiettivo di uno studente non deve essere studiare per prendere un bel voto all'esame. Quante volte ti è capitato? Magari hai preso 30, ma dopo pochi giorni ricordavi poco o nulla.
Il valore percepito delle università non sta nelle conoscenza accademiche, ma nella forza del brand. Chi va ad Harvard lo fa per dire "ho fatto Harvard", perché poteva imparare le stesse cose altrove. Anche online.
Spesso gli studenti si iscrivono alle università con una falsa speranza. Investono migliaia di euro e sin aspettano di trovare un lavoro che paghi molto.
Negli Stati Uniti Lambda School fa esattamente il contrario. È l'università che investe in te.
Ripaghi il debito dopo la laurea, col 10% del tuo stipendio, solo se superi una certa soglia.
E se non trovi un lavoro che paga bene? Non paghi nulla. Perché significa che non ti hanno preparato bene.
Questo è skin in the game.
In Italia siamo ancora lontani da questo modello.
Il valore dell'università è dato dalle persone che incontri: creare relazioni, stringere rapporti duraturi, esser contaminati da nuove idee.
In università puoi conoscere il tuo futuro datore di lavoro, il tuo co-founder per fare una startup insieme, la tua futura moglie (o marito).
L'università crea legami duraturi, non bravi professionisti.
#università #scuola #lambdaschool #lavoro
0:00 intro
0:34 A cosa serve l'università?
1:50 Il nuovo programma di Google
3:03 Skin in the game
4:39 Il reale valore dell'università
🎓 Iscriviti alla mia Masterclass "Mindset Esponenziale"
https://fede.online/corsi
📚 Leggi i miei libri sul futuro e l'innovazione
https://fede.online/libri
🚀 Investi in startup insieme e me
https://fede.online/invest
:: CHI SONO ::
Ciao, sono Federico Pistono. Ho scritto tre libri sul futuro della società, tra cui “I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così”, un successo internazionale pubblicato in sei lingue e citato dalla BBC, Forbes, il Wall Street Journal e molti altri. Oltre a scrivere, ho fondato varie aziende, creato una scuola online, un club per investitori, finanziato più di 20 startup come angel investor, co-creato un programma su Rai1 visto da milioni di italiani, e tenuto decine di conferenze in più di 20 paesi e lezioni in 5 università.
Clicca qui per scoprire di più su di me
→ https://fede.online/about
Sono anche un esploratore del corpo e della mente. Pratico acroyoga, calisthenics, acrobatica e meditazione, adoro danzare, suonare e cantare.
https://fede.online/about/esploratore
:: SOCIAL ::
Mi trovi su Facebook (posto po' di tutto):
→ / federicopistono.page
Su Instagram (foto e video brevi):
→ / federicopistono
E LinkedIn (business stuff):
→ / federicopistono
Информация по комментариям в разработке