Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna - arte bizantina

Описание к видео Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna - arte bizantina

Tra i capolavori edificati a Ravenna nel periodo in cui è stata capitale dell'Impero Romano d'Occidente, dal 402 al 476, spicca il piccolo Mausoleo di Galla Placidia, con un esterno povero e spoglio, degno del migliore dei cristiani, e un interno decorato con marmi e mosaici colorati a specchio di una profonda ricchezza spirituale. Scopriamo la sua struttura e concentriamoci sulle lunette con San Lorenzo e il Buon Pastore.

00:00 Introduzione storica all'arte bizantina
01:21 Galla Placidia e il suo mausoleo
02:53 La pianta e l'esterno
04:23 Laterizio di reimpiego e archi ciechi
05.05 L'interno e i mosaici di tipo diverso
07:05 La luce soffusa con l'alabastro
07:45 Motivi vegetali classici e simbolici
10:20 8 apostoli a gruppi di due, con le toghe
11:41 Il tiburio
13:05 La cupola con cielo stellato
14:24 I sarcofagi
15:23 La lunetta di San Lorenzo
19:14 La lunetta con il Buon Pastore

Комментарии

Информация по комментариям в разработке