“Memoria, possiamo esercitarla?” il Prof. Piero Barbanti - IRCCS San Raffaele ospite a “Uno mattina”

Описание к видео “Memoria, possiamo esercitarla?” il Prof. Piero Barbanti - IRCCS San Raffaele ospite a “Uno mattina”

Il Prof. Piero Barbanti, Responsabile del Centro diagnosi e terapia della cefalea e del dolore presso l'IRCCS San Raffaele e Direttore del Centro Cefalee ai Poliambulatori San Raffaele, ospite nella trasmissione televisiva “Uno mattina” ci mostra come tenere allenata la memoria, grazie a dei piccoli esercizi facilmente praticabili a casa.
La nostra mente è sopraffatta da tantissime informazioni quotidiane; immaginate quante cose dobbiamo memorizzare ogni giorno: i numeri di telefono, la strada, le password.
Il prof. Barbanti ci spiega che esistono dei piccoli test utili a darci una misura di come siamo efficienti con la nostra testa; primo fra tutti c’è il test di Stroop .
Nei giovani la causa più frequente di smemoratezza è lo stress, il correre, il non essere attenti; il mancare di quella pace che serve per imparare a memoria qualcosa, come quando da piccoli impariamo le poesie.
La mente però va anche “nutrita”.
“Esiste, infatti, anche la giusta nutrizione per la memoria dal momento che il cervello, come tutto il nostro corpo, è fatto di ciò che mangiamo e quello che mangiamo impatta moltissimo sulle funzioni cognitive e quindi, anche sulla memoria. Ci sono cibi che ci aiutano molto a far vivere bene il cervello e quindi a mantenerlo giovane e a migliorare anche la parte cognitivo memonica, come esistono però, cibi contro la memoria, ad esempio, l’alcool: uno dei più potenti elementi aggressivi nel cervello.” conclude il Prof. Barbanti.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке