La famiglia De Cia protagonista di “Qui ABM” su Radio ABM

Описание к видео La famiglia De Cia protagonista di “Qui ABM” su Radio ABM

Una nuova puntata di “Qui ABM“, la rubrica di approfondimento trasmessa dalla webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, andrà in onda domenica 5 gennaio alle ore 15.30 (ora italiana). Al centro dell’episodio ci sarà la storia della famiglia di Teddy De Cia, consigliere della Famiglia Bellunese di Zurigo e rappresentante di una delle tante realtà che incarnano il percorso di vita degli emigranti bellunesi.

Teddy De Cia, nato in Svizzera da genitori bellunesi emigrati, rappresenta un esempio di resilienza e radicamento culturale. La sua infanzia è stata segnata dalla prematura scomparsa del padre, un evento che ha spinto Teddy e sua madre a fare ritorno a Sovramonte, il paese d’origine della famiglia. Lì, Teddy è cresciuto circondato dall’affetto della comunità locale e dai valori della sua terra natale.


A 28 anni, però, Teddy ha scelto di intraprendere nuovamente la strada dell’emigrazione, tornando in Svizzera per ripartire da zero, anche dal punto di vista professionale. Grazie al suo impegno e alla sua determinazione, oggi è titolare di un’azienda di impianti elettrici e ha costruito una famiglia solida insieme alla moglie Maria e ai figli Sofia e Diego. Nonostante il successo raggiunto, il legame con Sovramonte non si è mai spezzato. Teddy nutre infatti il sogno di ritornare un giorno a Belluno, una volta raggiunta l’età della pensione.

Ai microfoni di Radio ABM, oltre a Teddy, interverranno anche sua moglie Maria e i figli Sofia e Diego. Una testimonianza corale che offrirà agli ascoltatori uno spaccato autentico di vita familiare e della doppia identità culturale che caratterizza molte famiglie di emigranti. Durante la puntata, Teddy racconterà i sacrifici e le sfide affrontate, ma anche le soddisfazioni che lo hanno portato a sentirsi parte integrante di due realtà: quella svizzera e quella bellunese. Sarà inoltre un’occasione per ascoltare le voci di Sofia e Diego, che parleranno delle loro esperienze come figli di emigranti e delle prospettive per il futuro.

Radio ABM, disponibile in streaming sul sito www.bellunesinelmondo.it/radio-abm, si conferma ancora una volta un prezioso punto di riferimento per i Bellunesi nel mondo, offrendo uno spazio di condivisione e approfondimento sulle storie e le tradizioni della diaspora bellunese.

Non perdete questa emozionante puntata di “Qui ABM”, un appuntamento che promette di toccare il cuore degli ascoltatori e di raccontare una storia di radici, coraggio e speranza.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке