Quando scegliere un materasso in lattice, quando è opportuno preferire questo materiale, quali sono i motivi che mi dovrebbero spingere a preferirlo.
Ciao sono Luca autore del libro Metodo Schienax e ideatore del sistema Metodo schienax che permette di scegliere il sistema letto ideale e garantito per il benessere della schiena, titolare tra l’altro del primo negozio Schienax, se stai pensando di cambiare materasso iscriviti ora al mio canale, ed attiva la campanella delle notifiche, inoltre poi richiedere la mia consulenza telefonica gratuita, trovi il link qui sul video e sotto in descrizione.
Sinceramente negli ultimi tempi il materasso in lattice ha sicuramente perso un po' di appeal nei confronti delle preferenze dei consumatori, ma nonostante ciò io ritengo comunque che a livello di materiale, per quanto riguarda la risposta ergonomica sia assolutamente un buon materiale, perciò con le dovute valutazioni e considerazioni dei pro e dei contro, si può tutt’oggi decidere di acquistare un materasso in lattice e dormire assolutamente bene.
Ma allora quali sono i dettagli che mi dovrebbero far propendere per questa scelta?
Iniziamo con il dire che, se tra le tue priorità c’è la volontà in primis di dormire su un materasso che abbia una componente naturale, su questo materasso la puoi trovare, qui va fatto un distinguo, nel senso che il lattice non sempre è composto da una parte predominante di lattice della pianta dell’hevea, perciò quella parte rilevante di materia prima naturale, ma per fare chiarezza in questo argomento ti invito a guardare un mio video, ti metto qui il link e anche sotto in descrizione, cosi poi con calma te lo puoi guardare.
Perché se parliamo di un “lattice 100% di origine naturale” che si può abbinare a rivestimenti composti sempre da fibre naturali, bé solo in questo caso, potremmo tranquillamente dire che è l’unico materasso che ha una composizione praticamente naturale.
Altro motivo per cui potresti valutare o ritenere opportuno scegliere un materasso in lattice è dato dal fatto che se posizionato su reti con movimento elettriche, benché ci siano diverse materassi che possono essere abbinati a reti elettriche, come i materassi in memory, o materassi in schiuma, sicuramente l’elevata flessibilità della struttura in lattice, abbinata anche ad un spessore inferiore e ad un peso maggiore del materasso stesso, rendono il materasso in lattice il più preciso nel seguire i movimenti della rete.
Chiaramente come dicevo all’inizio di questo video, altra cosa rilevante è comunque una sensazione di avere un appoggio molto preciso, naturalmente scegliendo il grado di sostegno adeguato al proprio fisico, ma allo stesso tempo altrettanto reattivo, un materiale che mi permetta di muovermi molto liberamente nel letto.
In conclusione devo tener poi presente che questo prodotto richiede una buona e periodica areazione e perciò tendo a sconsigliarlo su letti a contenitore, proprio perché la scelta di posizionarlo in un letto a contenitore o a cassetti, va ad aumentare ancor di più la manutenzione, che si rende necessaria per poter farlo deumidificare adeguatamente.
Spero di esserti stato utile, iscriviti al mio canale, cosi riceverai sempre aggiornamenti poni qui sotto le tue domande ti risponderò personalmente ben volentieri, se il video ti è piaciuto lascia un like.
Seguimi anche sul mio sito schienax.it e sui social
Se desideri fare la scelta corretta, per un riposo rigenerante e ottimale per il benessere della tua schiena, contattami.
Ti lascio con il mio saluto, pensa a lungo termine pensa al benessere della tua schiena.
#Materasso #Schienax
=======================================================
Iscriviti al mio Canale qui http://bit.ly/canale_schienax
Visita il mio sito http://bit.ly/schienax-it
Seguimi anche su Facebook http://bit.ly/facebookschienax
*Qui puoi acquistare il mio libro http://bit.ly/metodoschienax
*Se vuoi richiedere una mia consulenza telefonica gratuita https://bit.ly/consulenza_materasso
Информация по комментариям в разработке