Il MISTERO dei PALI NERI nel Mondiale ‘78 ||| Una foto, una storia

Описание к видео Il MISTERO dei PALI NERI nel Mondiale ‘78 ||| Una foto, una storia

🔘 Iscriviti 🔘
   / @cronachedispogliatoio  

🔥Twitch 🔥
  / cronache_di_spogliatoio  

◻ Instagram ◻
  / cronache_di_spogliatoio  

◼ Facebook ◼
  / cronachedispogliatoio  

💬 Twitter
  / cronachetweet  

®Sito Web
https://www.cronachedispogliatoio.it/

📱Scarica la nostra APP
https://www.cronachedispogliatoio.it/...

#cronachedispogliatoio #storie #calcio

Il MISTERO dei PALI NERI nel Mondiale ‘78 ||| Una foto, una storia

Guardate questa foto, presa dalla finale Mondiale 1978, Argentina-Olanda, Estadio Monumental di Buenos Aires. Guardatela con attenzione e ditemi cosa notate per prima cosa. Potete anche fermare l'immagine.
I papelitos per terra? Tipico del Sudamerica.
Il mitico pallone Adidas Tango, un'icona Mondiale a partire da quell'estate 1978?
La maglia albiceleste a maniche lunghe: era il 25 giugno 1978, a Buenos Aires pieno inverno.
I capelli lunghi di Mario Kempes? Fuochino: era uno dei pochi calciatori argentini autorizzati a portare i capelli lunghi, nonché uno dei pochi a giocare all'estero.
La base dei pali, dipinti di nero.
un segno di resistenza, in questo segno di lutto, un messaggio al resto del mondo. Una storia che è stata portata alla luce da David Forrest, un giornalista scozzese del Guardian che ha scoperto il segreto quasi per caso, durante un viaggio in Argentina con sua moglie.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке