Le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano

Описание к видео Le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano

Città del Vaticano
Basilica di San Pietro

Concerto di 6 campane in Mi2 crescente a slancio.

1^ "Campanone" o "Valadier":
anno di fusione: 1785
fonditore: Luigi Valadier
diametro: 2316 mm
peso: 8950 Kg
nota nominale: Mi2 crescente

2^ "Campanoncino":
anno di fusione: 1725
fonditore: Innocenzo Casini
diametro: 1772 mm
peso: 3640 Kg
nota nominale: Sib2 calante

3^ "Rota":
anno di fusione: XIII sec.
fonditore: Guidotto Pisano
diametro: 1361 mm
peso: 1815 Kg
nota nominale: Re3 calante

4^ "Predica" o "Chiacchierina":
anno di fusione: 1909
fonditore: Giovanbattista Lucenti e Figli
diametro: 1085 mm
peso: 830 Kg
nota nominale: Fa3 calante

5^ "Ave Maria"
anno di fusione: 1932
fonditore: Daciano Colbachini e Figli di Padova
diametro: 750 mm
peso: 250 Kg
nota nominale: Si3 calante

6^ "Campanella":
anno di fusione: 1825
fonditore: Luigi Lucenti
diametro: 730 mm
peso: 235 Kg
nota nominale: Do4 leggermente calante

sul tetto della basilica è presente una piccola campanella con il ceppo in legno a slancio fusa nel 1711.

Suonata festiva ripresa domenica 5 agosto 2018:
ore 16:30 battiore, distesa della Campanella, Doppio con la Predica e il Campanoncino e Doppio con la Predica, il Campanoncino e il Valadier per i Vespri domenicali delle ore 17:00.

Salita sul Cupolone della Basilica fatta lunedì 6 agosto 2018:
riprese durante la salita
giro panoramico da sopra il Cupolone (mi scuso per la gente immezzo)
ripresa del pezzo finale della discesa dal Cupolone

Suonata feriale ripresa Lunedì 6 agosto 2018:
ore 12:00 battiore e 3 4 5 1 sul Valadier per l'Angelus feriale ripreso dal tetto della Basilica.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке