SICILIA SERA – LA RUSSIA NON ESISTE. FILIPPO CUCINA PARLA CON L’AUTORE IGOR SIBALDI E MARIKA TUTINO

Описание к видео SICILIA SERA – LA RUSSIA NON ESISTE. FILIPPO CUCINA PARLA CON L’AUTORE IGOR SIBALDI E MARIKA TUTINO

SICILIA SERA – LA RUSSIA NON ESISTE. STORIA DI NIL DI IGOR SIBALDI. FILIPPO CUCINA NE PARLA CON L’AUTORE E CON LA DOTTORESSA MARIKA TUTINO.

Igor Sibaldi (Milano, 15 giugno 1957) è scrittore, traduttore, studioso di teologia, filologia, filosofia e di storia delle religioni, slavista, drammaturgo.
Ha pubblicato romanzi e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa, in particolare di Tolstoj e di Dostoevskij; in seguito ha tradotto il Vangelo di Giovanni dal greco antico nel volume Il codice segreto del Vangelo e parte della Genesi dall'ebraico antico nel volume Il libro della Creazione. Ha pubblicato anche numerosi saggi sullo sciamanesimo, sui testi sacri, sulle strutture superiori della coscienza e in particolare sul fenomeno degli “Spiriti Guida”. Studioso di teologia neotestamentaria, dal 1997, con il suo romanzo-saggio I maestri invisibili, ha cominciato a narrare la sua personale esplorazione "dei miti e dei terrori dell'aldilà". Tiene conferenze e seminari in Italia e all'estero su argomenti di mitologia, di esegesi e di psicologia del profondo. Ha pubblicato Il tuo aldilà personale, 2012.
Igor Sibaldi ha creato il proprio pensiero sulla base delle filosofie di Fëdor Dostoevskij, Lev Tolstoj, Carl Gustav Jung, Eraclito, Carlos Castaneda, Theodor Adorno, Hegel, Sigmund Freud e la Bibbia. Nella sua visione, l'uomo deve recuperare la propria dimensione ed il proprio "Io"; e gli angeli, intesi come emanazioni dell'inconscio, spingono l'essere umano alla scoperta di questa realtà.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке