CAPIAMO LA RELATIVITÀ RISTRETTA di Einstein. PERCHÉ IL TEMPO RALLENTA SE MI MUOVO ?

Описание к видео CAPIAMO LA RELATIVITÀ RISTRETTA di Einstein. PERCHÉ IL TEMPO RALLENTA SE MI MUOVO ?

Il mio nuovo corso di RELATIVITÀ RISTRETTA (vedi le prime 3 lezioni GRATUITAMENTE):
https://www.pepitediscienza.it/corso-...

Il mio nuovo libro "Capire il Tempo e lo Spazio": https://pepitediscienza.it/libro_rela...

Il podcast di Pepite di Scienza (disponibile sulle principali piattaforme di podcasting):
https://pepitediscienza.it/podcast_pe...

SCARICA GRATIS L'EXCEL PER CALCOLARE TU STESSO/A QUANTO RALLENTA IL TEMPO:
https://www.pepitediscienza.it/docume...

In questo video risponderemo alle domande:
1. Perché e quanto rallenta il tempo se ci muoviamo?
2. Perché il tempo si fermerebbe se viaggiassi alla velocità della luce?
3. Cosa cercava Einstein quando scoprì la relatività ristretta?
4. Perché bisogna capire cosa è la luce per capire cosa è il tempo?

In questo video ti mostro due modi intuitivi ed efficaci di capire perché il tempo rallenta per chi è in moto rispetto a noi. E non solo! Capirai anche perché gli oggetti in moto si accorciano e perché niente può andare più veloce della luce.
Imparerai anche tutto sulla più profonda crisi della scienza a fine '800 tra il principio di relatività galileiana e la costanza della velocità della luce e come Einstein risolse tale crisi in modo molto originale.

LA SERIE SUL TEMPO E SULLA RELATIVITÀ:
------------------------------------------------------------------------
Capiamo cosa è il tempo quantistico    • IL TEMPO della GRAVITÀ QUANTISTICA A ...  
Perché il tempo non torna mai indietro?    • PERCHÉ IL PASSATO È DIVERSO DAL FUTUR...  
Cosa è reale adesso nell'Universo?    • ESISTE SOLO IL PRESENTE? IL PRESENTE ...  
Perché il tempo rallenta se ci muoviamo?    • CAPIAMO LA RELATIVITÀ RISTRETTA di Ei...  
Perché esiste la vita nell'Universo?    • Lo SCORRERE DEL TEMPO e i QUANTI sono...  
I tre enigmi della relatività generale    • LA RELATIVITÀ GENERALE #01. PERCHÉ IL...  
Le masse e l'energia curvano lo spazio e il tempo    • LA RELATIVITÀ GENERALE #02. PERCHÉ IL...  
Ti mostro lenti gravitazionali e rallentamento del tempo    • LA RELATIVITÀ GENERALE #03. I RISULTA...  
5 concetti avanzati su tempo e relatività    • Esperimenti mentali, buchi neri, simu...  
Ti mostro la soluzione del paradosso dei gemelli    • Qual è la vera soluzione al paradosso...  

0:00 Ecco le domande di oggi
4:00 I due pilastri da cui partì Einstein
13:04 Il conflitto tra i due pilastri
16:20 I risultati della relatività ristretta

MI PUOI TROVARE QUI:
-------------------------------------

La Web di Pepite: https://www.pepitediscienza.it

Facebook:   / nuggetsofscience  

e-mail: [email protected]

Sostieni il canale con Paypal: https://paypal.me/pepitediscienza

UN GRANDISSIMO GRAZIE AI MIEI COLLABORATORI. SIETE FANTASTICI !
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Roberta Messuti (Coach, Mentore) https://minimalistadigitale.com/
Frappa Canu (Loghi, Banners, Esperta grafica)
Michel Moisant (Traduzioni al francese)
Valentina Baroni (la voce dell'intervistatrice)

BIBLIOGRAFIA DI QUESTO VIDEO:
------------------------------------------------------
1. A. Einstein e L. Infeld, "L'evoluzione della fisica" (1938)

2. A. Einstein, "On the Electrodynamics of Moving Bodies", Annalen der Physik 17 (10) (1905)

3. Brian Greene, "L'universo elegante", Einaudi (1999)

4. H.R. Hertz, “Electric waves: Being researches on the propagation of Electric action with finite velocity through space”, Macmillan (1893)

5. I. Newton, "Principia Mathematica" (1687)

6. G. Galilei, "Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo" (1632)

CREDITI AUDIO E VIDEO:
---------------------------------------
Video della clessidra: Bernie photo @ iStockPhoto.com

Musica di intro: “Get in the Car and Go” by UnicornHeads (YouTube Free Music Library)

#fisica #tempo #relatività

Комментарии

Информация по комментариям в разработке