Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo | Marianella Sclavi | TEDxVarese

Описание к видео Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo | Marianella Sclavi | TEDxVarese

Il coraggio di aprirsi all’ascolto con le altre persone e di mettersi in gioco con umorismo puo' arrivare a cambiare il nostro modo di vivere comune, innovando le regole della democrazia. Marianella Sclavi, con la sua testimonianza di vita personale e professionale, illustra come entrambi questi elementi siano indispensabili e indissolubili per lo sviluppo di un futuro aperto al confronto e all'apprendimento.

The courage of listening to others and taking on new challenges with humor can change the way we live together and the rules of democracy. These two elements are essential and Marianella Sclavi's personal and professional life is a testament to the fact that this unbreakable pair is essential to design a future open to confrontation and learning.

Laureata in Sociologia all’Università di Trento, si occupa di “Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti”. Ha vissuto a New York dal 1984 al 1992, dove ha scritto due libri: “A una spanna da terra”, e “La Signora va nel Bronx”, nei quali ha sperimentato e proposto una narrazione etnografica guidata da “una metodologia umoristica”. Ha insegnato Etnografia Urbana al Politecnico di Milano dal 1993 al 2008. Ha operato come consulente in diversi processi partecipativi e situazioni conflittuali ed è presidente di Ascolto Attivo srl, da lei fondata. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

Комментарии

Информация по комментариям в разработке