Stufa pirolitica a pellet fai da te a costo zero con materiale riciclato

Описание к видео Stufa pirolitica a pellet fai da te a costo zero con materiale riciclato

x sostenere il canale basta una piccola donazione: https://www.paypal.me/tuttomax

Di seguito una descrizione che ho trovato su internet per voi.
attrezzatura usata per i miei video:
https://amzn.to/2HHstGE https://amzn.to/2WmmLUh https://amzn.to/2HpSIT4
https://amzn.to/2JtKYl8 https://amzn.to/2VB682v https://amzn.to/2VBj5t1
https://amzn.to/2Jt4FcX https://amzn.to/2LWiXVG https://amzn.to/2Vx2hDz
https://amzn.to/2Wd8mtq https://amzn.to/2JtDE9m https://amzn.to/2HtZY0u
Stufe pirolitiche
La stufa pirolitica non impiega la combustione diretta, ma il gas che si sviluppa tra la fiamma e il combustibile stesso. Senza bruciare ossigeno si può quindi utilizzare anche in casa: questo tipo di stufa rappresenta una fonte di calore alternativa ed economica in tempi di crisi.

Tuttavia bisogna prestare attenzione: per partire la stufa necessita di un agente esterno, come alcol o diavolina e prima di entrare in pirolisi deve arrivare a una certa temperatura. Si consiglia di accenderla all’esterno, oppure se si dispone di una cappa di un camino, procedete al suo interno per l’accensione, per far disperdere i vapori iniziali. Messa a punto inizialmente da Larry Winiarski per migliorare le condizioni di vita dei popoli dei paesi poveri e utilizzabile sia per la cottura, sia per riscaldare le abitazioni, la stufa pirolitica si crea senza spendere troppo (o gratuitamente se si trovano i materiali di recupero) e si può dunque auto-costruire.
Stufe pirolitiche


Come costruire una stufa pirolitica

Come costruire una stufa pirolitica Per chi ama il ''Fai Da Te'' con spesa zero, è possibile mettere a punto un'efficiente stufa pirolitica, ossia una stufa a gas, ma senza il gas! La stufa è composta da un semplice tubo in acciaio, da un piedistallo, da un registro regolabile sul fondo per far entrare la quantità d'aria desiderata e da un coperchio speciale sulla sommità.

La stufa sfrutta un fenomeno noto da tempo, ovvero la pirolisi delle bio-masse. Nella pratica, dopo un innesco iniziale, le biomasse introdotte all’interno della stufa (ghiande, foglie, corteccia, rametti ma anche pellets di legno) iniziano a produrre spontaneamente un gas infiammabile. Le biomasse termineranno di bruciare, mentre a bruciare sarà il gas da esse prodotto con uno sviluppo di calore davvero notevole e senza l'emissione di fumi - non serve la canna fumaria in effetti. Le biomasse subiranno una 'carbonificazione' che può essere riutilizzata per bruciare nella stufa a legna di casa (si tratta infatti di carbone a tutti gli effetti) oppure come buon fertilizzante da mescolare alla terra. mi stuzzicheranno la fantasia.

A ricordatevi di iscrivervi al mio canale e
grazie in anticipo dei like.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке