FERRARI 12Cilindri | 830 CV Daytona inspired. Da 395.000 euro

Описание к видео FERRARI 12Cilindri | 830 CV Daytona inspired. Da 395.000 euro

Leggi l'articolo qui:https://www.automoto.it/news/ferrari-... Prima di tutto il nome, che dice secondo me dice già molto: 12Cilindri, esplicativo e distintivo di un frazionamento che è sempre più raro ma che in Ferrari è icona del rinnovamento nel solco della tradizione, è spirito da gran turismo alto di gamma, è persino leggenda, essendo stata la prima a passare attraverso i cancelli di Maranello nel 1947.

La nuova spider e coupé del Cavallino ha 830 cavalli, gli stessi della 812 Competizione e con il regime di potenza massima a 7.250 giri/min. La zona rossa del contagiri è a quota 9.500, per raggiungere i quali è necessario ridurre peso e inerzia dei componenti: le bielle sono di titanio, (-40% di massa rispetto all’acciaio a parità di resistenza meccanica) e per i pistoni è usata una lega di alluminio che riduce ulteriormente il peso. Cambia anche la distribuzione con l’introduzione del dito a strisciamento sulle valvole, componente derivato dalla F1 che ha lo scopo di ridurre la massa del componente combinata con profili della camma più performanti, migliorando notevolmente il rendimento meccanico del motore.

Sempre sul piano degli alleggerimenti, l'albero motore ha una nuova equilibratura e una riduzione della massa del 3%. Fin qui l'hardware, ma sulla 12Cilindri viene introdotta per la prima volta una strategia del software di controllo del motore che è in grado di modificare la coppia massima disponibile in funzione della marcia inserita. Chi guida gode così di una spinta lineare e progressiva al crescere del rapporto di trasmissione. In particolare in terza e quarta marcia il controllo elettronico che migliora la curva della coppia senza perdere il livello di accelerazione, a tutto vantaggio del piacere di guida.

Trattandosi di un motore aspirato, dove il sound è "puro", una particolare attenzione è riservata alla tonalità dagli scarichi e dall'aspirazione: sono stati ottimizzati tutti gli elementi della linea pareggiando la lunghezza degli scarichi per ottenere una timbrica che oramai è la firma dei motori Ferrari, fino al limitatore. Il cambio DCT a 8 marce è rimasto invariato, ma una nuova riduzione finale ha permesso di aumentare del 12% la disponibilità della coppia a terra.

In questo video
0:00 Introduzione Ferrari 12Cilindri
0:30 La 12Cilindri Coupé
1:01 La aerodinamica "attiva" posteriore
2:10 L'apertura della capote: 14 secondi fino a 45 km/h
3:04 Design, tecnica, aerodinamica
4:04 Cerchi da 21. Finalmente aggressivi
5:25 L'apertura del Cofango anteriore. Ecco il V12 da 830 CV
5:52 Come è fatta dentro: tecnologia ed eleganza
7:00 Il bagagliaio della 12Cilindri Spider
7:20 Chiusura e saluti. 395.000 Coupé, 435.000 euro la Spider

Visita il nostro sito: www.automoto.it
Iscriviti al canale:    / redazioneautomoto  
Facebook:   / automoto.it  
Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it...
Twitter:   / automoto_it  
TikTok:   / automotoit  
Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k

Комментарии

Информация по комментариям в разработке