Bernini e Borromini: geni rivali

Описание к видео Bernini e Borromini: geni rivali

La storia di Roma barocca è intrecciata alla storia di Bernini e Borromini. I due artisti si detestavano apertamente, ma saranno costretti a lavorare e convivere fianco a fianco nel cantiere più importante dell'epoca, la veneranda Fabbrica di San Pietro. Amabile, godereccio e goliardico uno, ombroso, cerebrale e solitario l'altro: i due geni rivali, nella loro lotta per primeggiare, daranno vita ai capolavori barocchi che hanno trasformato le sembianze della città eterna.

00:00 Introduzione biografica
02:48 Roma e la Fabbrica di San Pietro
04:11 Maffeo Barberini (Urbano VIII)
05:31 Il Baldacchino di San Pietro (1624-1633)
10:16 L'incarico di capocantiere di San Pietro (1629)
11:15 Sant'Ivo alla Sapienza
13:13 La tomba di Urbano VIII (1628)
14:27 Costanza Bonarelli (1636-37)
16:33 Le torri di San Pietro (1637-1646)
23:05 Piazza Navona e la Fontana dei 4 fiumi
29:01 Il colonnato e Alessandro VII (Fabio Chigi) 1657
30:56 Il racconto autobiografico del suicidio (1667)
34:03 San Giovanni dei fiorentini e Santa Maria Maggiore

Комментарии

Информация по комментариям в разработке