LA BAND SICILIANO SONO, NASCE AD AGRIGENTO, SICILIA, NEL SETTEMBRE 2009 ED E' COMPOSTA DA 8 ELEMENTI
VOCE E TAMBURELLI - BIAGIO MARINO
BATTERIA - ADRIANO CLEMENTI
BASSO - DARIO BENNARDO
CHITARRA - FRANCESCO NICOLOSI
TROMBONE - ALFONSO BARBA
TROMBA - ALESSIO RUSSO
PERCUSSIONI - ADRIANO CARNABUCI
TASTIERA - ANDREA CELAURO
LO STILE DEL GRUPPO E' UN MISCUGLIO TRA SONORITA'
REGGAE,LATINO,SKA,POP CHE OFFRONO UN VARIEGATO DIPINTO DI COLORI E SOLARITA', TRATTO CARATTERIZZANTE INOLTRE DELLA MAGGIOR PARTE DEI BRANI INEDITI PROPOSTI DALLA CALDA VOCE DI BIAGIO MARINO.
I TESTI DELLE CANZONI SONO SPECCHIO DELLA NOSTRA SICILIANITA', DEI PROBLEMI DEI GIOVANI E DEI NOSTRI PENSIERI, MA C'E' ANCHE SPAZIO PER LA STORIA DI OGNI SICILIANO E PER L'AMORE. SICILIANO SONO, PRIMA ANCORA CHE UN PROGETTO MUSICALE E' UNO STATUS QUO IN CUI SI NASCE. LO STATUS QUO DI QUESTA TERRA RICCA DI CONTRADDIZIONI, DOMINATA DA NORMANNI E SRACENI, LA TERRA DEI MANDORLI FIORITI...LA TERRA IN CUI " DI NEVE NON NE CADE MAI".
L'album "SIROKO", non evoca semplicemente un vento, è qualcosa di più di quel soffio d'aria calda che avvolge il mediterraneo e la Sicilia:
esso, invece, è quella ventata di cocente e appassionata musica
che sfugge a definizioni precise e riferimenti cardinali.
Siroko richiama suoni, culture ed essenze diverse, che si mescolano
in un unico sentimento. Quel sentimento che si disperde
nei lontani orizzonti e si scioglie in un mare di confine.
"Un elemento della natura, importantissimo nella vita dei siciliani, è lo Scirocco".
Lo scirocco è uno dei momenti più belli che possano essere concessi all'uomo,
in quanto l'incapacità di movimento in quei giorni
ti porta a stare immobile a contemplare una pietra per tre ore, prima che arrivi un venticello.
Lo scirocco ti dà questa possibilità di contemplazione,
di ragionare sopra alle cose, anche se è un po' difficile, in quelle circostanze,
sviluppare il pensiero che è un po' " ammataffato ",
collosa, come la pasta quando scuoce", dice il grande scrittore siciliano Andrea Camilleri.
Lo scirocco incanta, distrae e trascina la mente e le azioni dell'uomo,
in particolare del siciliano. Allo stesso modo,
questo disco non è altro che uno scrigno di musica travolgente,
che si sofferma sui pensieri dei giovani siciliani, sui loro amori,
sulle loro marachelle, sulla storia impressa nei tipici carretti che narrano gli scontri dei saraceni;
l'isola che si riflette sul suo "eterno mare", il potere del canto e della musica sull'uomo,
la voglia di riscatto dei siciliani e un pensiero a quanti sono emigrati
per cercare fortuna e lavoro lontani dalla Sicilia...
TUTTE LE TRACCE SONO PROTETTE DA DIRITTI SIAE
INFO:
/ 201149881190
https://www.facebook.com/sicilianoson...
Информация по комментариям в разработке