TUMORI DEL SANGUE, LE NUOVE TERAPIE: IMMUNOCONIUGATI, ANTICORPI BISPECIFICI, CAR-T, TERAPIE TARGET

Описание к видео TUMORI DEL SANGUE, LE NUOVE TERAPIE: IMMUNOCONIUGATI, ANTICORPI BISPECIFICI, CAR-T, TERAPIE TARGET

TUMORI DEL SANGUE: LE NUOVE CLASSI DI FARMACI
TERAPIE TARGET, IMMUNOTERAPIA, ANTICORPI BISPECIFICI. CAR-T, IMMUNOCONIUGATI
SEMPRE PIU’ CONCRETO IL CONCETTO DI EMATOLOGIA DI PRECISIONE
Si è svolta a Roma la seconda riunione nazionale GIMEMA Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto per fare il punto sugli avanzamenti terapeutici per il trattamento dei tumori del sangue quindi leucemie linfomi e mieloma.
L'ematologia negli anni ha fatto progressi straordinari per il trattamento di neoplasie che oggi hanno tassi di sopravvivenza molto elevati e in alcuni casi addirittura di guarigione, e il contributo della ricerca italiana e dei gruppi di studio GIMEMA è stato particolarmente rilevante nel promuovere l’innovazione.
Ne abbiamo parlato con i massimi esperti italiani per conoscere lo stato dell'arte e le prospettive future di alcune neoplasie ematologiche.
Ne abbiamo parlato con:
Marco Vignetti, Presidente Fondazione GIMEMA Onlus
Paolo Corradini, Presidente SIE
Adriano Venditti, Policlinico Universitario Tor Vergata Roma
Michele Cavo, Istituto Seragnoli, Policlinico Sant'Orsola di Bologna
Fabrizio Pane, Università Federico II di Napoli
Fra i temi:
- Le nuove terapie per la leucemia mieloide cronica
- L'innovazione terapeutica per il mieloma multiplo
- L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per offrire ad ogni paziente la terapia più efficace per la sua tipologia di tumore evitando terapie inutili a pazienti che non risponderanno a quel determinato farmaco
- Il ruolo di LABNET, rete di laboratori che permettono uniformità di diagnosi su tutto il territorio italiano
- Il ruolo della ricerca scientifica indipendente e del GIMEMA

Комментарии

Информация по комментариям в разработке