ENTRO NELL'ISOLA FANTASMA: POVEGLIA | GIANMARCO ZAGATO

Описание к видео ENTRO NELL'ISOLA FANTASMA: POVEGLIA | GIANMARCO ZAGATO

IL MIO SHOP BACIONES, dove puoi trovare le mie felpe, t-shirt, e tutti i miei prodotti: https://shop.baciones.it Business/collaborazioni e aziende (altre email verranno ignorate): [email protected] video pit:    • A CACCIA DI FANTASMI A POVEGLIA  

Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da Paolo del gruppo pit "paranormal investigation team": "Gian, ho trovato il modo di andare nell'isola più infestata al mondo, a poveglia!" ovviamente non me lo sono fatto dire due volte. ho raccolto qualche videocamera e siamo andati a prendere il taxi per attraversare la laguna di venezia e raggiungere poveglia:
se non la conoscete, poveglia, anche conosciuta come "l'isola del male", è un'isola della laguna di Venezia posta a sud, di fronte a Malamocco lungo il Canal Orfano, che collega la bocca di porto di Malamocco con Venezia.

Ad oggi è un isola disabitata, non aperta al turismo e abbandonata all’erosione che ne riduce ogni giorno di più i confini. Ma non sempre è stato così.
Nel 1700, all’epoca della “morte nera” essa divenne un lazzaretto. La peste colpì duramente l’Europa e a Venezia, al fine di evitare la diffusione della malattia il magistrato della sanità dispose che tutti i corpi sarebbero dovuti essere condotti sull’isola di Poveglia per essere bruciati e sepolti in fosse comuni. Successivamente, il provvedimento si estese drammaticamente ai contagiati: Poveglia divenne l’isola della quarantena, dove individui ancora coscienti, a volte non ancora contaminati, venivano condotti a morire lontano da Venezia. Uomini, donne e bambini morirono lentamente, consumati dalla malattia. La testimonianza di questo strazio si trova nel terreno di Poveglia stessa, dove sotto placidi vigneti, vengono ancora oggi rinvenuti migliaia di corpi.

Poveglia, manicomio
nel 1922 a Poveglia venne eretto uno strano edificio la cui funzione è ancora oggi dibattuta; qualcuno è arrivato perfino a negarne l’esistenza. Di che edificio si trattava?
Da alcuni archivi risulta che esso svolse la funzione di casa di riposo per anziani. Tuttavia i fatti e le testimonianze sembrano condurci ad una versione un tantino differente e cioè che l’edificio fosse una clinica per malati di mente.

Il manicomio venne poi smantellato nel 1946, ma gli anni in cui esso fu attivo furono i più ricchi di avvenimenti e avvistamenti inquietanti. Sembra infatti che i pazienti dell’ospedale fossero tormentati dalle anime dei morti di peste e che in quei periodi le richieste di trasferimento presso altri centri arrivassero numerosissime alla scrivania del direttivo.

OUIJA II: IL RIFLESSO DEL MALE è disponibile in pre ordine ora!
amazon: https://amzn.to/36NWGyM
ibs: https://www.ibs.it/ouija-ii-riflesso-...
feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/gi...

OUIJA: I 12 RINTOCCHI è in libreria e in ebook!
ordinalo subito
AMAZON: https://amzn.to/2Z4X7SB
MONDADORI: https://bit.ly/2NNI0px
ebook: https://www.mondadoristore.it/Ouija-G...

SE IL VIDEO TI è PIACIUTO PREMI POLLICE IN SU E ISCRIVITI 😃

CARICO UN NUOVO VIDEO OGNI MARTEDÌ ALLE 15.00, OGNI SABATO ALLE 10.30 E OGNI TANTO AL GIOVEDI MA QUESTO NON LO SA NESSUNO

LE MIE TSHIRT BACIONES: https://shop.2much.tv/categoria-prodo...

SOCIAL NETWORK

INSTAGRAM: gianmarcozagato
FACEBOOK:   / gianmarco-zagato-562145103820137  
TWITTER:   / gianmarcozagato  



Vuoi spedirmi qualcosa?
CASELLA POSTALE:
gianmarco zagato c/o Monkey Trip, Piazza Buffoni 5 Gallarate Varese cap 21013

CAMERA:
SONY ALPHA 7 MARK 3 : https://amzn.to/2sDXPdv
g master 35mm
:https://amzn.to/2sHISHv
Baciones

Комментарии

Информация по комментариям в разработке