(video 4K ~ ascolta con le cuffie)
Nel bosco dei folletti, degli gnomi e delle creature magiche.
Una semplice passeggiata attorno alla cima del Monte Rua, nei Colli Euganei (Padova).
Si può raggiungere con una bella strada da Torreglia Alta, passando il noto ristorante Rifugio del Rua e salendo fin quasi all'ingresso dell'Eremo del Rua. Poco prima un panoramicissimo slargo per il parcheggio presso "La Croce". Il sentiero si può intraprendere anche partendo dal Passo del Roccolo (parcheggio).
Il facile sentiero si sviluppa attorno alle mura dell'Eremo Camaldolese di Monte Rua e fino al passo del Roccolo, a circa 350 metri di quota, tra i comuni di Torreglia e di Galzignano Terme.
Prestate attenzione alle mountain bike perché è un tratto dell'ex percorso della Transeuganea, di conseguenza frequentatissimo specie il sabato e la domenica.
Tutto il monte è completamente coperto da boscaglia ed è attraversato da numerosi sentieri, anche molto frequentati tra il Rua e il Roccolo.
L'Eremo Camaldolese sul monte Rua è un luogo di pace e meditazione.
E' completamente chiuso da una cinta muraria, si può accedere solo fino all'ingresso ed è visitabile la chiesa solo alcune ore alla settimana.
Facce nei tronchi di albero, Folletti, gnomi, mostri nel magico bosco.Il piccolo popolo e le figure elementali: folletti, elfi, fate, gnomi, nani, cuori?Esistono, basta saperli cercare.
Il segreto per ammirarli è semplice: lasciare andare libera la mente, aprire il nostro cuore all'emozione, camminare con serenità, abbassarsi al livello della terra, osservare le meraviglie della natura e del bosco, guardare e soprattutto osservare, restare fermi in silenzio, ascoltare e soprattutto sentire.
Sfrondato il pensiero dalla sporcizia, dalla fretta sfrenata, dai rumori di fondo, dalle parole inutili, dalle immagini insignificanti, dagli effetti speciali, le meravigliose creature si mostreranno magicamente e inaspettatamente senza fatica.
Per riconoscerli bisogna avere spirito libero e aperto, umiltà, serenità interiore, pazienza e silenzio, spirito di osservazione, ricerca del contatto autentico con la natura, della quale siamo una componente.
Cercano disperatamente di mandarci qualche messaggio, con le loro espressioni più profonde e vere, a volte oscure e paurose, altre volte sornione e ironiche, altre volte ancora tenere e paciose, ma sempre nell'autenticità dell'anima ed espressione delle esperienze di vita.
-----
ENG
Tree Face, Goblins, elves, fairies, gnomes, dwarfs, hearts?They exist, you just need to know how to look for them.
The woods are full of them.The secret to admiring them is simple: let your mind go free, open your heart to emotion, walk with serenity, lower yourself to the level of the earth, observe the wonders of nature and the forest, look, look, above all observe, stand still in silence, listen, listen, especially feel.
Pareidolia & Tree faces.
Once the thought has been stripped of dirt, unbridled haste, background noise, useless words, insignificant images, special effects, the marvelous creatures will show themselves magically and unexpectedly without effort.
----------------
Vedi gli altri video YT:
• Colli Euganei: sentiero dell'Eremo di...
• Colli Euganei: monte Rua
• Il bosco magico dei folletti (n.04) -...
• Il bosco magico dei folletti (n.03) -...
• Il bosco magico dei folletti (n.02) -...
• Gnomi, folletti, elfi e mostri nel bo...
-----------------
Tree Face - facce nei tronchi di alberoIdeazione, riprese ambientali, audio, video, fotografie e musica originale sono copyright di MagicoVeneto.it, autore Gianni Pasquale, realizzate a dicembre 2024.
Per ascoltare e scaricare gratuitamente registrazioni di suoni della natura e musiche, vedi sul mio sito:
https://www.magicoalvis.it/soundscape...
#magicoveneto #ColliEuganei #folletti #gnomi #piccolopopolo #elementali #pareidolia
.
Информация по комментариям в разработке