Pyrgos è uno dei villaggi più pittoreschi di Santorini, situato nel cuore dell’isola, su una collina che regala viste mozzafiato sulla caldera e sui paesaggi circostanti. È un luogo che conserva un’atmosfera autentica, con stretti vicoli acciottolati, case bianche cicladiche, e una tranquillità che contrasta con le zone più turistiche dell’isola.
Storia e il Kastro di Pyrgos:
Il villaggio era la capitale di Santorini fino al XIX secolo ed è noto per il suo Kastro, una fortezza veneziana risalente al XV secolo. Questo castello è uno dei cinque insediamenti fortificati costruiti sull’isola durante il dominio veneziano, progettato per proteggere la popolazione dagli attacchi dei pirati.
• Struttura del Kastro:
Il Kastro è costruito in cerchi concentrici, con un ingresso principale e un labirinto di stradine interne per confondere eventuali invasori. Al centro della fortezza si trova una chiesa dedicata ad Agios Nikolaos, una delle più antiche dell’isola.
• Funzione storica:
Durante il periodo veneziano, il Kastro era sia un rifugio sia un centro amministrativo e religioso. Le case all’interno delle mura erano abitazioni ma anche postazioni difensive. Oggi molte di queste case sono state restaurate.
Caratteristiche del villaggio
1. Chiese storiche:
Pyrgos ospita molte chiese antiche, tra cui quella di Theotokaki, risalente all’XI secolo, con notevoli affreschi bizantini.
2. Eventi tradizionali:
Durante la Settimana Santa, Pyrgos si illumina di migliaia di candele posizionate lungo le strade, creando un’atmosfera magica e unica.
3. Esperienza culturale:
Il villaggio offre taverne tradizionali, piccole botteghe artigianali e vedute mozzafiato dalla sua sommità. Da qui si possono osservare sia il sorgere che il tramontare del sole, un’esperienza rara per Santorini.
Pyrgos è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire il lato storico e tranquillo di Santorini.
Pyrgos is one of the most picturesque villages in Santorini, located in the heart of the island, on a hill that offers breathtaking views of the caldera and the surrounding landscapes. It is a place that retains an authentic atmosphere, with narrow cobbled streets, white Cycladic houses, and a tranquility that contrasts with the more touristic areas of the island.
History and the Kastro of Pyrgos:
The village was the capital of Santorini until the 19th century and is known for its Kastro, a Venetian fortress dating back to the 15th century. This castle is one of the five fortified settlements built on the island during the Venetian rule, designed to protect the population from pirate attacks.
• Kastro Structure:
The Kastro is built in concentric circles, with a main entrance and a maze of internal streets to confuse potential invaders. At the center of the fortress is a church dedicated to Agios Nikolaos, one of the oldest on the island.
• Historical Function:
During the Venetian period, the Kastro was both a refuge and an administrative and religious center. The houses within the walls were homes but also defensive positions. Today, many of these houses have been restored.
Village Features
1. Historical Churches:
Pyrgos is home to many ancient churches, including the 11th-century Theotokaki, with remarkable Byzantine frescoes.
2. Traditional Events:
During Holy Week, Pyrgos lights up with thousands of candles placed along the streets, creating a magical and unique atmosphere.
3. Cultural Experience:
The village offers traditional taverns, small artisan shops and breathtaking views from its summit. From here you can watch both the sunrise and sunset, a rare experience for Santorini.
Pyrgos is a must-see for those who want to discover the historic and tranquil side of Santorini.
#santorini #pyrgos #grecia #greece #greekvillagelife #travelvlog #travel
Информация по комментариям в разработке