► Vuoi capire se possiamo aiutarti a migliorare il tuo trading? Prenota una consulenza GRATUITA: https://autc.pro/prenotayt?utm_source...
► Se vuoi saperne di più sul Trading Sistematico non perderti questa Masterclass GRATUITA: https://autc.pro/MasterITAyt?utm_sour...
► Puoi avere una copia GRATUITA del mio ultimo libro finché è ancora disponibile: https://autc.pro/libroyt?utm_source=y...
ABOUT ME:
Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.
Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti, Asia e Australia.
Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.
Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato il METODO UNGER™: un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.
Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico…
Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale?
Diventare trader è più difficile di quanto tu creda, ma se hai passione, volontà e capitali sufficienti potrai apprendere come programmare e sviluppare strategie efficaci, gestire il rischio e diversificare un portfolio di trading system, così da migliorare notevolmente le tue possibilità di successo.
Iscriviti al mio canale e assicurati di essere sempre aggiornato sui miei ultimi video.
► Puoi seguire Andrea anche su:
Instagram: / unger_academy
Facebook: / ungeracademy
Website: https://ungeracademy.it/
Gruppo Facebook: / skilledacademy
#AndreaUnger #UngerAcademy #TradingSistematico
Ciao ragazzi da Andrea Unger, vorrei oggi discutere brevemente di quello che riguarda la scelta del broker con cui operare.
Un broker è una scelta effettivamente difficile, ci sono spesso timori nella scelta del broker di fallimenti dello stesso, ci son passato, e ci son passato pur pensando di essere più furbo di tanti altri ma in effetti sono cose che succedono. Quindi una prima cosa da minimizzare e a cui pensare, e molti non ci pensano prima, è la stabilità e serietà della controparte che si sceglie. Prima di cominciare cercate broker che siano regolari, guardate sul sito della Consob, con la lista dei broker che sono autorizzati a operare in Italia, scegliete tra quelli.
Non scegliete broker solo perché vi danno un bonus maggiore per operare, perché quanti più soldi vi regalano tanto più puzza di bruciato, questo almeno è una questione di buon senso.
Nessuno vi regala niente per cui figuriamoci se il broker non ha i suoi obiettivi dietro all’elargizione di bonus. Con questo non voglio accusare ovviamente nessuno, dico solo che bisogna tenere gli occhi aperti. I soldi dovete farli con le vostre capacità e non quelli che vi vengono prestati dal broker di turno.
In secondo luogo invece, per chi fosse qualche gradino avanti e volesse strutturarsi in maniera più completa, per cominciare, quali mercati raggiunge questo broker? Scegliete un broker in base ai mercati che vi offre perché voi potete immaginarvi dove andare a operare dovete scegliere chi vi offre la possibilità di operare su questi mercati.
Scegliete un broker, se per caso dovesse lavorare con trading-system completamente automatici, in base alle garanzie tecniche, tecnologiche, che vi dà.
Leggete su Internet i pareri, ci son dei forum dove ci sono persone molto in gamba, Elite Trader per esempio, lì si parla della tecnologia, della connessione, tutte queste caratteristiche sono molto importanti.
Per dirvene una, collegare una piattaforma a Interactive Brokers, che è uno dei broker più noti per il trading automatico, e se ci si collega alla sua TWS questa si scollegherà una volta al giorno e può essere un problema, non ho detto che lo sia per voi, ma per qualcun altro potrebbe esserlo.
Valutatelo, tenetelo presente, consideratelo, ci sono dei workaround ma dovete tener conto di tutto quello che comporta una certa scelta.
Il broker, italiano o straniero?
Beh, il broker italiano in genere fa da sostituto di imposta, nell’ipotesi ovviamente che vi auspico per tutti di avere dei profitti da dover dichiarare su cui pagar le tasse alla fine dell’anno, il broker straniero no, non lo fa, e quindi c’è l’aggravio, tra virgolette, di dover compilare la richiesta dei redditi e vi assicuro che non è un compito dei più semplici.
E anche affidandolo all’esterno non è facile, ci sono dei servizi offerti validi, però non è facile trovarli, quindi tenete presente anche questo.
Информация по комментариям в разработке