In diretta dalla Basilica di San Magno a Legnano: VEGLIA DELLA CROCE 2024 - Palio di Legnano

Описание к видео In diretta dalla Basilica di San Magno a Legnano: VEGLIA DELLA CROCE 2024 - Palio di Legnano

Una diretta co-prodotta dalla Fondazione Palio di Legnano e Parrocchia Prepositurale di San Magno.
Telecronaca di Federica Tacchi
Coordinamento e regia di Luca Mondellini
Supporto tecnico e riprese di Mattia Ascione

La Veglia della Croce è la cerimonia più antica e significativa dell’intero Palio di Legnano. Originariamente celebrata presso la Basilica di San Simpliciano a Milano sin dal Duecento, la funzione religiosa richiama il ricordo della veglia di preghiera che i cavalieri nel medioevo erano tenuti a celebrare nella notte che precedeva la loro investitura. Gli otto capitani delle contrade pregheranno insieme a Mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, attorno al “Crocione”.
La cerimonia quest’anno sarà resa ancora più solenne dalle Reggenze presenti in abiti da sfilata e con una scenografia, curata da Roberto Clerici, tutta nuova: la cerimonia sarà al lume di candela con l’illuminazione ridotta al minimo. Nella cerimonia i capitani delle otto contrade rendono omaggio alla Croce del vescovo Ariberto d'Intimiano, simbolo di Vittoria al Palio.

La diretta sarà arricchita dalla telecronaca di Federica Tacchi, specialista del mondo del Digital marketing e laureata in storia medievale, con telecamere dentro e fuori la Basilica di San Magno.

Fondazione Palio e Parrocchia San Magno si sono attivate con una regia video, cameraman e una telecronaca dedicata, sotto il coordinamento e la regia di Luca Mondellini, mettendo a disposizione gratuitamente a tutte le testate giornaliste locali, radio, web e tv il segnale della produzione streaming facendo richiesta a [email protected]

Комментарии

Информация по комментариям в разработке