Presepi a Greccio "alla partenopea".

Описание к видео Presepi a Greccio "alla partenopea".

Ottocento anni di presepi a Greccio animati dalla canzone "Nascette lu Messia" della Cantata dei Pastori, opera del teatro religioso scritta in napoletano del Seicento dal gesuita Andrea Perrucci. Si narra del viaggio di Giuseppe e Maria verso Betlemme per la nascita di Gesù. Un viaggio osteggiato dai Diavoli e protetto dagli Angeli. Metafora quanto mai attuale verso chi non vuole la vera pace nel mondo. Dal punto di vista storico-culturale, a parte il valore insigne della cultura e musicalità napoletana, che riesce a tradurre un senso alto a livello popolare, vi è l'importanza di quel teatro "gesuita" che si recitava all'interno degli istituti dell'Ordine di San Ignazio per gli studenti, senza il quale il teatro italiano dei secoli successivi non avrebbe potuto assurgere a livelli elevati e raffiniti, a cominciare dal melodramma e dall'operistica dei grandi teatri. Questa versione si replica ininterrottamente da 40 anni nel periodo natalizio a Napoli, quasi fosse un presepe di via San Gregorio Armeno.
Mostra meno

Комментарии

Информация по комментариям в разработке