LESSICO della CASA: benvenuti a casa… IN ITALIA! Lezione di italiano per Stranieri (TUTTI i livelli)

Описание к видео LESSICO della CASA: benvenuti a casa… IN ITALIA! Lezione di italiano per Stranieri (TUTTI i livelli)

Prima o poi, a tutti voi capiterà di dover parlare di case in italiano, sia che vogliate comprarne una in Italia, sia che un vostro amico italiano venga a farvi visita a casa vostra, sia che siate in affitto in Italia e abbiate un problema da spiegare a qualcuno… E così via. Non sempre, però, si conoscono tutte le parole e le espressioni necessarie per descrivere le componenti di una casa in italiano, dalle stanze ai mobili alle rifiniture. Perciò, è quello che faremo in questo video! Preparate carta e penna! Ne avrete bisogno…

👉 FlexiSpot Vendita del Venerdì Nero Fino al 33% di sconto!
La più grande vendita dell'anno: https://bit.ly/3Af1Rcd
Dal 25 al 28 novembre
E7: https://bit.ly/3huiOZQ

------------------------------------

📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/lessico-casa-ita...

👩🏼‍🏫 Lezioni individuali: https://learnamo.com/lezioni-online-i...

❤️ Sostieni il nostro canale: https://learnamo.com/donazione-learnamo/

------------------------------------

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

👉🏽 Facebook:   / learnamo  

👉🏽 Instagram:   / learnamo  

👉🏽 Twitter:   / learnamo  

👉🏽 TikTok:   / learnamo  

👉🏽 Pinterest:   / learnamo  

👉🏽 Telegram: https://t.me/LearnAmo/

------------------------------------

Il lessico italiano della casa

Occorre una piccola premessa prima di iniziare, ovvero chiarire una volta per tutte un dubbio che tanti stranieri hanno. Quando in italiano si parla di casa, non si indica una tipologia specifica, ma si indica abitazione in senso generale, ossia il luogo in cui un nucleo famigliare vive.

Quante tipologie di case ci sono in Italia?

Prima di scoprire le caratteristiche interne di una casa, ti propongo questo elenco delle principali tipologie di case italiane: vi sarà utile per conoscere i loro nomi in italiano e le loro particolarità.

Appartamento: Abitazione che si trova all’interno di un edificio che ne ospita più di uno. Questo edificio più grande che comprende tutti gli appartamenti si chiama “condominio”.

Baita: Abitazione tipica di montagna.

Casa a schiera: Parte di un complesso in cui le abitazioni sono uguali e sono disposte una accanto all’altra.

Casa singola: Abitazione individuale, che non fa parte di un complesso.

Casale: Grande abitazione di campagna rustica e isolata.

Cascina: Abitazione di campagna tipica per i contadini, con ambienti per attrezzi ed animali. Nel Sud Italia, generalmente questo tipo di abitazione si chiama “masseria”.

Palazzo: Grande edificio, usato come abitazione signorile ed elegante oppure come sede di uffici.

Villa: Abitazione ampia ed elegante, circondata da un giardino piuttosto grande.

Villino: Abitazione singola con un piccolo giardino.

Entriamo insieme in una casa!

Chiarito questo, procediamo alla casa vera e propria. Come dicevamo, alcune possono avere un giardino davanti, con del verde e magari un vialetto.

Però quello che tutte le case hanno è una porta d’ingresso. Ormai è sempre più comune optare per una porta blindata, pensata per resistere a tentativi di intrusione. In generale è molto molto sicura e resistente, anche la maniglia e la serratura. Se si vuole vedere chi ha suonato il campanello, si può guardare dallo spioncino.

Una volta aperta la porta, c’è di solito un ingresso, cioè un piccolo spazio con un appendiabiti per lasciare il proprio cappotto, oppure dei ganci per le chiavi o ancora uno specchio per guardarsi prima di uscire, un mobile per lasciarvi gli oggetti che abbiamo nelle tasche e che non ci servono in casa. Io di solito ci lascio la borsa oppure gli occhiali da sole. Non è molto ordinato, ma è molto pratico. L’ingresso può anche essere in forma di corridoio, lungo e stretto, che conduce alle varie stanze. E ora vediamo le varie stanze!

Le stanze di una casa

Dopo aver varcato l’ingresso e aver percorso il corridoio, sarete pronti per esplorare tutte le stanze e sentirvi veramente a casa!

IL SOGGIORNO

È la stanza della casa più ampia e accogliente delle altre, dove si trascorre la maggior parte della giornata, ci si rilassa, si ricevono le visite degli ospiti.

Infatti qui ci sono sempre divani e poltrone, per sedersi comodamente a chiacchierare o a guardare la TV. La differenza principale tra divano e poltrona è che la poltrona ha un solo posto, mentre il divano ha più posti...

... Continua a leggere sul nostro sito web: https://learnamo.com/lessico-casa-ita...

------------------------------------

👇 GUARDA ANCHE... 👇

Lessico dell'AUTOMOBILE 👉    • Lessico AUTOMOBILE: Come Parlare di A...  

Vlog a Padova (Veneto) 👉    • Abbiamo Bevuto SPRITZ VERDE (P31 Gree...  

------------------------------------

Questo video è stato sponsorizzato da FlexiSpot.

#LearnItalian #ImparareItaliano #flexispotit

Комментарии

Информация по комментариям в разработке