Logo video2dn
  • Сохранить видео с ютуба
  • Категории
    • Музыка
    • Кино и Анимация
    • Автомобили
    • Животные
    • Спорт
    • Путешествия
    • Игры
    • Люди и Блоги
    • Юмор
    • Развлечения
    • Новости и Политика
    • Howto и Стиль
    • Diy своими руками
    • Образование
    • Наука и Технологии
    • Некоммерческие Организации
  • О сайте

Скачать или смотреть Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020

  • Angelo Cassano
  • 2021-04-07
  • 247
Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020
angelo cassanoprogrammare androidprogrammare ioscorso fluttercorso flutter italianocorso flutter 2020corso androidcorso iossviluppare app androidsviluppare app iossviluppare apprealizzare apprealizzare app cross platformapp flutter italianocorso android 2020corso ios 2020imparare a programmare 2020sviluppare app 2020programmazione mobileprogrammare flutter dartpattern bloc itaprovider flutter itabusiness logic component itatest
  • ok logo

Скачать Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020 бесплатно в качестве 4к (2к / 1080p)

У нас вы можете скачать бесплатно Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020 или посмотреть видео с ютуба в максимальном доступном качестве.

Для скачивания выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Cкачать музыку Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020 бесплатно в формате MP3:

Если иконки загрузки не отобразились, ПОЖАЛУЙСТА, НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если у вас возникли трудности с загрузкой, пожалуйста, свяжитесь с нами по контактам, указанным в нижней части страницы.
Спасибо за использование сервиса video2dn.com

Описание к видео Test dei repository e mock dei componenti - Corso Flutter 2020

Nella scorsa lezione abbiamo visto come iniziare ad impostare una suite di testing partendo dal layer di network, oggi saliremo di un livello e proveremo ad eseguire dei casi di test sui nostri repositories.

Il repository che metteremo sotto esame sarà NewsRepository, un componente molto complesso funzionalmente poiché per poter funzionare richiede delle dipendenze strette con altri componenti quali mappers, dao e utility varie.

Visto che l’obiettivo finale è quello di strutturare un caso di test che ottenga dei dati da rimappare provenienti dal layer di network, senza doverci preoccupare di analizzare logiche di secondo livello come memorizzare i dati in un database, o verificare che la connettività sia disponibile per decidere se prelevare i dati dal layer di network o di persistenza, andremo a costruire una serie di mock per svincolare temporaneamente il flusso d’esecuzione da questi componenti.

Da Wikipedia, i mock object sono degli oggetti simulati che riproducono il comportamento degli oggetti reali in modo controllato. Un programmatore crea un oggetto mock per testare il comportamento di altri oggetti, reali, ma legati ad un oggetto inaccessibile o non implementato. Un mock ha la stessa interfaccia dell'oggetto che simula, autorizzando così l'oggetto client a ignorare se interagisce con un oggetto reale o simulato.
Nei test di unità, i mocks possono simulare il comportamento degli oggetti reali e complessi e sono utili quando gli oggetti correlati sono impossibili da utilizzare. Si possono citare i seguenti casi:

• Rimpiazzare un comportamento non deterministico (nel nostro caso lo stato della connessione a Internet attraverso l’utility connectivity).
• Se l'oggetto ha degli stati difficili da riprodurre (potremmo immaginare un caso di test ad hoc in cui la response del rest client sia errata).
• Se l'inizializzazione dell'oggetto è lunga (es.: creazione di un database, è il caso del nostro DAO).
• Se l'oggetto non esiste o se il suo comportamento può ancora cambiare.
• Se è necessario d'includere degli attributi e dei metodi unicamente a fini di test.


Siete tutti carichi e pronti per questa entusiasmante avventura all'insegna dell'apprendimento del framework più veloce di sempre firmato Google per realizzare app cross platform per Android ed iOS? Io non vedo l'ora, e voi?

Grazie a questo corso imparerai a conoscere Dart, un linguaggio di programmazione sviluppato da Google per costruire la logica e le interfacce delle app. Apprenderai concetti di gestione della user experience, del material design e imparerai a conoscere i cupertino widgets. Conoscerai e applicherai il pattern per antonomasia nella realizzazione delle app in Flutter: BLoC, oltre che ad imparare come far comunicare la tua app con sistemi esterni attraverso servizi RESTful, e come memorizzare questi dati.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке

Похожие видео

  • О нас
  • Контакты
  • Отказ от ответственности - Disclaimer
  • Условия использования сайта - TOS
  • Политика конфиденциальности

video2dn Copyright © 2023 - 2025

Контакты для правообладателей [email protected]