Tutti i VERBI per CUCINARE in ITALIANO: Lezione di LESSICO ITALIANO per Stranieri (livello avanzato)

Описание к видео Tutti i VERBI per CUCINARE in ITALIANO: Lezione di LESSICO ITALIANO per Stranieri (livello avanzato)

Si sa, la cucina è una parte importante della cultura italiana e ci sono tantissimi stranieri in tutto il mondo che vogliono preparare ricette italiane a casa loro, perché i ristoranti italiani all’estero non sempre sono… davvero italiani… Molto spesso però le ricette sono disponibili solo in italiano, e questo può essere un ostacolo, perché anche chi ha un livello abbastanza avanzato di italiano non sempre conosce tutti i verbi presenti nelle ricette, quindi, tra una cosa e l’altra, deve fermarsi e cercare la parola sul vocabolario e vedere gli esempi più adatti al suo contesto, eccetera. In questa lezione vedremo tutti i verbi più importanti e comuni che troverete nelle ricette in lingua italiana! Pronti? Cominciamo subito e attenzione: potreste ritrovarvi con l’acquolina in bocca!

📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/verbi-cucinare-i...

❤️ Sostieni il nostro canale: https://learnamo.com/donazione-learnamo/

💻 Corso Italiano in Contesto: https://learnamo.com/corso-italiano-i...

------------------------------------

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

👉🏽 Facebook:   / learnamo  

👉🏽 Instagram:   / learnamo  

👉🏽 Twitter:   / learnamo  

👉🏽 TikTok:   / learnamo  

👉🏽 Pinterest:   / learnamo  

👉🏽 Telegram: https://t.me/LearnAmo/

👉🏽 Newsletter: https://learnamo.com/newsletter-mail/

------------------------------------

I verbi della cucina

CUCINARE vs CUOCERE

Per prima cosa, voglio chiarire un dubbio di molti stranieri: qual è la differenza tra i verbi CUOCERE e CUCINARE?

CUCINARE - si riferisce ai vari passaggi che si fanno per la preparazione di un piatto, quindi non solo la cottura in sé, ma anche tutto il resto delle azioni necessarie per il risultato finale.

CUOCERE - si riferisce alla trasformazione del cibo da crudo a cotto, attraverso il processo di riscaldarlo con un fiamma o comunque del calore. E basta.

Un’altra cosa interessante è che l’italiano non ha un verbo per quello che in inglese è “to bake”. Infatti, in italiano si dice CUOCERE AL FORNO. Perciò, se volete dire qualcosa come “I like baking”, sarebbe meglio se cambiaste la struttura della frase, e usaste qualcosa come “Mi piace preparare le torte”, “Mi piace preparare i dolci”, “Mi piace preparare piatti al forno” e così via… Eh già, lo so, non è molto bello… Nelle vostre lingue, invece, avete un verbo per “to bake”? Fatemelo sapere! Ora… proseguiamo!

I verbi più utilizzati nelle ricette in italiano

BOLLIRE - riscaldare fino a far formare bolle di vapore

SBOLLENTARE - immergere per qualche minuto in acqua bollente senza farlo cuocere completamente

CUOCERE AL VAPORE - metodo di cottura che evita il contatto diretto tra l’acqua e il cibo

CUOCERE A BAGNOMARIA - metodo di cottura con cui si immerge un recipiente con il cibo in un altro più grande contenente dell’acqua calda o bollente

LESSARE - cuocere un alimento immergendolo in acqua o brodo bollente

GRIGLIARE - cuocere alla griglia (spesso con carboni ardenti)

AFFUMICARE - esporre al fumo un alimento per conservarlo o dargli un sapore particolare

FRIGGERE - metodo di cottura con cui si immerge un cibo in olio o altri grassi disciolti e bollenti

SOFFRIGGERE - tenere un alimento in olio o burro per qualche minuto, finché raggiunge un colore dorato

PELARE - eliminare la scorza di ortaggi con un coltello o uno strumento apposito

AMALGAMARE - mescolare ingredienti diversi fino a ottenere un composto omogeneo

AMMOLLARE - immergere e tenere un alimento in acqua o altro liquido per farlo ammorbidire

APPASSIRE - far ammorbidire verdure ed ortaggi attraverso la cottura in padella con olio o burro, a fuoco molto basso e con il coperchio, senza che perdano il loro colore

ARROSTIRE - cuocere la carne, il pesce o altri cibi al forno, allo spiedo o alla griglia, senza l’aggiunta di acqua

BRASARE - far cuocere un alimento a fuoco lento in una casseruola ermeticamente chiusa con poco liquido

DORARE - 1) far cuocere un cibo nel condimento in modo da fargli assumere una colorazione biondo-oro - 2) spennellare con un tuorlo d’uovo la superficie di un impasto prima di infornarlo

IMBIONDIRE - tenere in olio o burro per qualche minuto a fuoco alto verdure tritate, finché assumono una colorazione chiara, dorata (“bionda”)

ROSOLARE - far colorare gli alimenti in olio o burro a fuoco basso

SCOTTARE - far cuocere leggermente da tutte le parti un alimento (soprattutto carne o pesce) su una superficie ben calda della padella, del tegame, della griglia od in acqua bollente, senza che perda i liquidi interni

... Continua a leggere la lezione sul nostro sito web: https://learnamo.com/verbi-cucinare-i...


👇 Lezioni di italiano connesse: 👇

Lessico italiano UTENSILI 👉    • Tutti i VERBI per CUCINARE in ITALIAN...  

A Firenze con il mio ragazzo 👉    • Mangiamo il POKE a FIRENZE dopo Palaz...  


#LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Комментарии

Информация по комментариям в разработке