La cacciata di Grillo dai 5s con un clic. E il Fondatore vuole rifare tutto e tenere il simbolo

Описание к видео La cacciata di Grillo dai 5s con un clic. E il Fondatore vuole rifare tutto e tenere il simbolo

00:00 Violenza sulle donne: Turetta e Impagnatiello

Nella giornata contro la violenza sulle donne, il monito di Mattarella: "Non è stato fatto abbastanza". Meloni parla di "piaga sociale e culturale" e punta il dito sugli stranieri. Casi di stalking in aumento. Che fare davvero per cambiare le cose?

In questo 25 novembre arriva la richiesta di ergastolo per Filippo Turetta, assassino di Giulia Cecchettin, che avrebbe ucciso con premediatazione. E la sentenza di condanna per Alessandro Impagnatiello, per l’omicidio di Giulia Tramontano, incinta al settimo mese del loro figlio Thiago.

5:12 Giustizia: intervista con Nicola Gratteri
Riforma della giustizia, braccio di ferro tra politica e magistratura, flop Albania. Ne parliamo con il procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, è in libreria il suo "Una Cosa sola" (Mondadori), Francesca Schianchi e Conchita Sannino.

33:29 I nuovi 5stelle, addio Grillo
L'assemblea costituente dei 5 stelle conferma Giuseppe Conte leader e cancella la figura del garante, il fondatore Beppe Grillo, e i suoi 300mila euro annui. C'è il rischio di una scissione, l'Elevato punterà a una nuova formazione di duri e puri con la fidata Raggi e Di Battista?

Cancellata poi la regola del doppio mandato. Ora Roberto Fico potrebbe entrare in gara per la poltrona di governatore della Campania? A larga maggioranza infine sono state approvate le alleanze. Che saranno con l'opposizione, visto che Conte parla di partito "progressista". Ma saranno alleanze fisse o variabili, nazionali o locali? Ne parliamo con Vittoria Baldino, vicecapogruppo Ms5 alla Camera, Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato e Francesco Bei. In collegamento da Genova, Matteo Macor.

1:01:50 Violenza sulle donne i numeri
Dalla manifestazione "Non una di meno davanti" a Palazzo Chigi: Cecilia Rossi, che firma con Cinzia Comandè lo speciale 'Violenza sulle donne: perché tante (ancora) non denunciano".

1:06:50 Speciale: Perché le donne non denunciano
La trasmissione oggi si chiude con questo speciale e le interviste a Francesca Florio, avvocata penalista; Azzurra Rinaldi, economista e Direttrice della School of Gender Economics della Sapienza; Roberta Giommi, psicoterapeuta e Direttrice dell’Istituto internazionale di sessuologia di Firenze; Stefano Ciccone, sociologo e presidente dell’associazione “Maschile Plurale” e Alessio Boni, attore e regista dell’opera teatrale “Uomini si diventa. Nella mente di un femminicida".

Metropolis è la nostra striscia di politica, attualità e società in streaming tutti i giorni alle 18 dal lunedì al venerdì con i protagonisti della politica, del giornalismo e della cultura

Комментарии

Информация по комментариям в разработке