83 --- Come recuperare estrarre oro da vecchi microcip - Gold recovery from old microcip and cpu

Описание к видео 83 --- Come recuperare estrarre oro da vecchi microcip - Gold recovery from old microcip and cpu

Questa volta condivido con voi un #esperimento di qualche tempo fa.
Ho provato a recuperare l'#oro da vecchi microcip che negli anni ho accumulato prima di portare in #discarica il resto.
Estrarre l'oro da oggetti elettronici di qualsiasi tipo che sarebbero destinati alla spazzatura richiede circa gli stessi passaggi, quindi potete seguire la parte al fondo in cui ho riassunto quali sono gli step.
Meglio sarebbe dividere i pezzi per tipologie ma, non lo facciamo per lavoro, ed arrivare ad avere quantità della stessa CPU, dello stesso CIP o dello stesso integrato da cui estrarre il metallo prezioso non è cosa banale.

0:00 Sigla
1:56 pesata microcip
3:18 incenerimento
3:40 cip inceneriti
3:54 pesata microcip post incenerimento
4:14 cosa c'è dentro un cip
6:18 polverizzazione microcip
6:50 lavaggio per eliminare le ceneri
8:07 pesata post lavaggio
8:18 bagno in acido cloridrico (HCl) per eliminare lo stagno delle saldature
10:58 bagno in acido nitrico (HNO3)
12:37 bagno in acqua regia (3 parti di HNO3 + 1 parte di HCL)
13:02 uno dei tanti filtraggi
15:42 annullamento dell'acido nitrico con urea
16:22 precipitazione dell'oro col metabisolfito
18:12 lavaggi della polvere d'oro
18:58 raccolta della polvere d'oro
19:37 fusione della pepita d'oro
20:16 peso della pepita d'oro
21:01 guida sull'estrazione dell'oro da vecchi circuiti cpu e microcip

Fondamentalmente estrarre l'oro da circuiti elettronici richiede questi passaggi.

Raccolta dei cip ed eliminazione delle parti inutili come piedini e saldature.
Eliminazione della plastica o involucri contenitivi tramite incenerimento o acido solforico (H2SO4).
Polverizzazione
Eliminazione di eventuali saldature rimaste tramite bagno in acido cloridrico (HCl).
Lavare più volte per eliminare le ceneri leggere.
Sciogliere i metalli di base in acido nitrico (HNO3) diluito al 50%.
Filtrare e lavare.
Sciogliere l'oro in acqua regia (3 parti di HNO3 e 1 di HCl).
Filtrare.
Eliminare l'eccesso di acido nitrico con urea.
Precipitare l'oro con metabisolfito di sodio (SMB).
Filtrare e raccogliere l'oro.
Lavare l'oro almeno 3 volte in acido cloridrico e 3 volte in acqua.
Essiccare la polvere e fondere se necessario.

Per questi esperimenti ecco qualche oggetto immancabile

Fornello elettrico
https://amzn.to/3PAieWx

Acido Cloridrico 1 litro e 5 litri
https://amzn.to/3pRIUHH
https://amzn.to/3sSqTLh

Set Becker e pipette
https://amzn.to/3Ov9BuV

Imbuti in vetro
https://amzn.to/3zx9tab

Coperchi in vetro
https://amzn.to/3BkOg4r

kit acqua regia
https://www.ebay.it/itm/224484068668

Metabisolfito di Sodio
https://amzn.to/3z9UUru

Urea
https://amzn.to/3orI96K

Cartine al tornasole test PH
https://amzn.to/3zpHpnx

Filtri da laboratorio
https://amzn.to/3J263zn

Kit Test per argento oro platino
https://amzn.to/38SONig

Test per diamanti
https://amzn.to/3wTxk2f

Bicarbonato di sodio
https://amzn.to/3sWhvqc

Carbonato di sodio
https://amzn.to/3sSuetN


Come sempre vi ricordo i miei social
Sito Web
https://storieefoto.blogspot.com
Pagina instagram
  / storieefoto  
Pagina Facebook
  / storieefoto  

Комментарии

Информация по комментариям в разработке