Frostpunk2 ITA Recensione | #6 Esplorazione delle frostlands e voto finale

Описание к видео Frostpunk2 ITA Recensione | #6 Esplorazione delle frostlands e voto finale

Recensione della beta di Frostpunk2 e differenze con Frostpunk1.
Episodio 6: Esplorazione delle lande ghiacciate (frostlands) e conclusioni

Altri episodi recensione:    • Frostpunk2 ITA | Recensione  
Recensione completa:    • RECENSIONE: Frostpunk2 vs Frostpunk1 ITA  
Gameplay Frostpunk2:    • Frostpunk2 ITA | Beta  
Scenari Frostpunk 1:    • Frostpunk scenari ITA | Modalità Sopr...  
Challenge Frostpunk1:    • Frostpunk challenge ITA | Modalità in...  
Tutorial Frostpunk 1:    • Frostpunk ITA | Trucchi e tutorial  

In questa recensione analizzeremo le differenze principali tra Frostpunk 2 e Frostpunk 1, almeno per quello che si può capire dalla beta.
Ovviamente non è una versione completa del gioco, molte cose potrebbero cambiare da qui all'uscita ufficiale che è prevista per il 25 Luglio 2024.

In città non abbiamo più le risorse infinite con le miniere, le frese meccaniche e le fonderie.
Tutti i depositi iniziali finiranno (in questo sono più simili ai mucchi di risorse di Frostpunk1) e dopo un certo numero di settimane dovremo fare interamente affidamento sulle lande ghiacciate per garantirci le risorse necessarie alla sopravvivenza.

L'area da esplorare è molto più vasta, e la beta lascia intravedere meccaniche molto più avanzate degli avamposti e insediamenti dell'1, e che potremo colonizzare delle altre aree o forse perfino fondare e gestire più di una città.
Se prima nelle lande ghiacciate il gioco si metteva in pausa, ora possiamo vedere le nostre squadre di ricognitori che si muovono in tempo reale!
Ciliegina sulla torta: potremo collegare i nostri avamposti e colonie con la ferrovia, per la gioia degli amanti dei simulatori!

Tiriamo le somme, partendo dalle critiche: l'interfaccia è ancora molto da migliorare, prima di tutto per quanto riguarda la leggibilità.
Gli avvisi e le notifiche non saltano più all'occhio come nell'1, sono molto poco evidenti: è facilissimo non accorgersi che i ricognitori sono arrivati a destinazione, o che abbiamo concluso una ricerca.
Le animazioni dei cittadini e degli automaton sembrano poco coerenti (appaiono e scompaiono all'improvviso) a differenza di Frostpunk 1 dove potevamo seguire i singoli cittadini ed automaton nelle loro attività.
D'altra parte in tutte le schermate della beta è presente un avviso che specifica che si tratta di una semplice anteprima (work in progress) e non rappresenta la qualità finale del prodotto.

Personalmente sono rimasto molto colpito dalle nuove frostlands, dal consiglio (soprattutto dalle illustrazioni) con le diverse visioni del mondo nelle quali un po' tutti ci possiamo almeno in parte ritrovare... non vedo l'ora di scoprire le altre fazioni nella versione completa! Mi è piaciuta molto anche la nuova colonna sonora.
La nuova veste grafica della città, tenendo conto che non è definitiva, mi piace molto e credo sia rimasta fedele all'anima steampunk del gioco, ed è facile immaginare che rappresenti l'evoluzione, 30 anni dopo, delle nostre vecchie piccole cittadine di Frostpunk 1.

Dal mio punto di vista il sequel ha forse perfino superato le aspettative, sempre che i bug e i problemi dell'UI vengano risolti nella versione definitiva.
E voi? Che ne pensate?

00:00 Introduzione
00:11 Lande ghiacciate
00:50 Colonia di petrolio
00:58 Nuove frostlands
01:21 Valutazione
03:00 Altri contenuti

#frostpunk2 #recensione #ep6 #ita #beta #11bitstudios #frostpunk #frostpunk1 #frostpunk2beta #frostlands #landeghiacciate

Комментарии

Информация по комментариям в разработке