Bolletta da 1.800 euro, l'anatema del don: «Un furto»

Описание к видео Bolletta da 1.800 euro, l'anatema del don: «Un furto»

«È lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». È da questa domanda che i farisei pongono a Gesù nel Vangelo di Matteo (22, 15-21) che don Samuele Riva è partito domenica scorsa per un’omelia destinata certamente a lasciare il segno. In diretta streaming — le celebrazioni sono online — non solo ha commentato e attualizzato la celebre risposta del Nazzareno — «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» — ma è sceso nel dettaglio della realtà locale. E lo ha fatto citando la cartella recapitata in parrocchia relativamente alla tassa sui rifiuti per il Museo di arte sacra. «Oh, ci è arrivata una cartella del museo dove non abita nessuno e quindi non produce neanche un rifiuto, non abbiamo neanche i bidoni: 1.800 euro. Lo dico perché è giusto che la comunità lo sappia». Rimostranza che ben presto si è trasformata in invettiva. «Perché questi 1.800 euro li paghiamo con le monetine che troviamo nei cestini delle offerte della domenica. Questo a casa mia si chiama rubare, è un furto».

________________________________________________________________________
Tutte le notizie in tempo reale dalla nostra redazione di Cremona, Crema, Casalmaggiore-Oglio Po.

SITO UFFICIALE
https://www.laprovinciacr.it/
EDIZIONE DIGITALE ONLINE
https://edicola.laprovinciacr.it/vnpr...
FACEBOOK
  / laprovinciadicremona  
INSTAGRAM
  / laprovinciadicremona  

Copyright S.E.C. Società Editoriale Cremonese SPA
Tutti i diritti sono riservati.
#PROVINCIAdiCREMONA #PROVINCIAdiCREMA #CASALMAGGIORE-OGLIOPO

Комментарии

Информация по комментариям в разработке