#moto #motorcycle #dominator #nx
Honda Dominator NX650 1991
Dallo sviluppo della Honda XL600R, viene realizzata la Dominator NX650, una monocilindrica che ha la caratteristica di essere più curata, nei dettagli, rispetto alla XL e più facile da guidare.
Il motore ha una forte personalità, in particolare mostra le sue caratteristiche migliori ai bassi e medi regimi e, grazie all’efficace monoammortizzatore posteriore Pro-Link, rende questa enduro facile da guidare.
Da segnalare anche l’efficienza dell’impianto frenante, del sistema di illuminazione e delle altre dotazioni di serie che ne fanno una tutto terreno valida su strada normale ma anche competitiva nell’enduro.
Il motore è un monocilindrico, in linea, raffreddato ad aria, 4 tempi, con una cilindrata di 644 centimetri cubici. La distribuzione è fornita da un singolo albero a camme, in testa, azionato da una catena con le quattro valvole disposte in modo radiale.
L’alimentazione è fornita da una carburatore, della Keihin, a depressione, con il diffusore da 40 millimetri di diametro.
La potenza massima è di 46 cavalli a 6.000 giri al minuto e la coppia massima di 5,8 kgm a 5.500 giri al minuto.
Il telaio è in acciaio, ad alta rigidità, monotrave sdoppiato e la sospensione anteriore è formata da una forcella teleidraulica, della Showa, con gli steli da 41 millimetri di diametro ed il freno, a disco, da 256 millimetri di diametro con la pinza a doppio pistoncino.
La sella è alta 865 millimetri da terra.
Al posteriore abbiamo un monoammortizzatore, della Showa, il freno con un disco da 220 millimetri di diametro e la pinza a singolo pistoncino. Le ruote, a raggi, sono da 21 pollici all’anteriore e 17 pollici al posteriore.
Il serbatoio è da 13 litri, il peso, a secco, di 152 chilogrammi con una velocità massima di 169 chilometri orari.
Информация по комментариям в разработке