04.12.2024 - I vigili del fuoco hanno celebrato questa mattina, nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, la messa solenne di Santa Barbara officiata da S. E. Rev.ma Cardinale Mauro Gambetti, Vicario generale di sua Santità per la Città del Vaticano. Prima del rito religioso, lo stendimento del tricolore, lungo trenta metri, sulla scalinata della Basilica. Il Cardinale nella sua omelia ha sottolineato la gratitudine e la gioia con cui ha accettato di partecipare a questa eucarestia, “conosco e porto nel cuore con riconoscenza e gratitudine tanti di voi vigili del fuoco. Io vengo da una terra martoriata, l’Emilia Romagna, e ho visto tanti di voi dedicarsi con generosità per soccorrere le persone”. Ha preso parte alla cerimonia il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, accolto dal nuovo capo Dipartimento Attilio Visconti e dal neo capo del Corpo nazionale Eros Mannino. Presenti il sottosegretario all’Interno con delega ai vigili del fuoco Emanuele Prisco, il sottosegretario di Stato all’Interno Nicola Molteni. Il rito religioso è stato arricchito dalle note della Banda musicale dei vigili del fuoco e dalla voce del tenore Francesco Grollo. La cerimonia è stata un’occasione per rendere onore alla protettrice dei vigili del fuoco, ma anche per tracciare un bilancio di fine anno, queste le parole del capo del Corpo Eros Mannino nel suo intervento: “Anche quest’anno numerosi sono stati gli interventi che hanno visto i nostri vigili del fuoco in prima linea. Più di 900 mila interventi: oltre 200 mila tra incendi ed esplosioni, 50 mila incidenti stradali, 120 mila interventi di soccorso a persone e, in particolare, 210 mila interventi per emergenze alluvionali e circa 57 mila legati ad una campagna AIB che quest’anno è stata senza dubbio molto severa. Ringrazio il personale di tutti i ruoli e di tutte le qualifiche, che presso le sedi territoriali così come in quelle centrali costituisce l’armatura di un grande insieme coeso: la grande squadra del Corpo Nazionale. Il mio grazie più profondo e commosso va a Nicola Lasalata, Giuseppe Martino, Antonio Ciccorelli, che ci hanno lasciato in questo anno molto complicato, e a tutti i Vigili del fuoco che, in passato, hanno perso la vita o hanno riportato gravi infortuni per salvare gli altri. Negli ultimi tempi ci siamo ulteriormente rafforzati, solo per il 2024 quasi 2.000 nuovi ingressi tra ruoli operativi e tecnico-professionali. Dobbiamo prepararci al meglio alle sfide future della transizione energetica, perché una rivoluzione in questo settore è già in atto, e ci vedrà impegnati nell’obiettivo di restare sempre all’avanguardia. Noi, eccellenza nella tradizione, per soccorrere, proteggere, prevenire e vincere, in sicurezza, nel cambiamento”.
#vigilidelfuoco #soccorsiquotidiani
Rimani connesso a Vigili del Fuoco:
X: / vigilidelfuoco
Telegram: https://t.me/vigilidelfuoco_official
Instagram: https://www.instagram.com/vigilidelfu...
Vimeo: https://vimeo.com/vigilidelfuoco
Threads: https://www.threads.net/@vigilidelfuo...
TV: https://www.vigilfuoco.tv/
Информация по комментариям в разработке