La pasta frolla all’olio è una variante della classica pasta frolla realizzata senza burro, ideale per chi è intollerante al lattosio o per chi cerca un’alternativa più leggera senza però rinunciare alla bontà e alla friabilità di crostate e biscotti.
Pronta in soli 20 minuti, la pasta frolla all’olio è molto veloce da realizzare e potrai utilizzarla subito, senza farla riposare in frigorifero: nonostante sia priva di burro, risulterà ugualmente morbida!
Oggi la prepariamo insieme alla nostra Melissa, che ci spiegherà tutti i passaggi e i trucchi per averla friabile e, soprattutto, che non si rompe.
Ecco i consigli di Melissa prima di iniziare: utilizza lo zucchero bianco fine, così si scioglierà più facilmente e aggiungi un cucchiaino di lievito per dolci che renderà la tua pasta frolla all’olio più morbida dopo la cottura. Aggiungi la farina pian piano e forma un panetto, così sarà molto più semplice e molto più veloce impastare sul piano di lavoro perché si formerà subito.
Nella sua versione, Melissa utilizza l’olio di semi, ma tu puoi scegliere l’olio che preferisci.
Puoi sostituire il limone e la vaniglia e aromatizzare la tua pasta frolla all’olio con scorza d’arancia o cannella.
Infine, se preferisci un risultato più croccante, puoi omettere il lievito per dolci.
Ecco la ricetta di Melissa: con il suo procedimento e i suoi trucchi otterrai una pasta frolla morbidissima, leggera e che non si sgretola.La pasta frolla all’olio è una variante della classica pasta frolla realizzata senza burro, ideale per chi è intollerante al lattosio o per chi cerca un’alternativa più leggera senza però rinunciare alla bontà e alla friabilità di crostate e biscotti.
Pronta in soli 20 minuti, la pasta frolla all’olio è molto veloce da realizzare e potrai utilizzarla subito, senza farla riposare in frigorifero: nonostante sia priva di burro, risulterà ugualmente morbida!
Oggi la prepariamo insieme alla nostra Melissa, che ci spiegherà tutti i passaggi e i trucchi per averla friabile e, soprattutto, che non si rompe.
La preparazione è molto semplice: dopo aver lavorato le uova e lo zucchero insieme, dovrai aggiungere l’olio, aromatizzare con scorza di limone e bacca di vaniglia, aggiungere lievito per dolci e farina (poco alla volta!). Impastando velocemente, otterrai subito un panetto liscio, compatto, morbido e pronto da utilizzare per creare golosissimi biscotti e crostate di ogni tipo.
Ecco i consigli di Melissa prima di iniziare: utilizza lo zucchero bianco fine, così si scioglierà più facilmente e aggiungi un cucchiaino di lievito per dolci che renderà la tua pasta frolla all’olio più morbida dopo la cottura. Aggiungi la farina pian piano e forma un panetto, così sarà molto più semplice e molto più veloce impastare sul piano di lavoro perché si formerà subito.
Nella sua versione, Melissa utilizza l’olio di semi, ma tu puoi scegliere l’olio che preferisci.
Ecco la ricetta di Melissa: con il suo procedimento e i suoi trucchi otterrai una pasta frolla morbidissima, leggera e che non si sgretola.
INGREDIENTI
280g di farina 00
100g di zucchero
1 tuorlo + 1 uovo
75ml di olio di semi di arachidi
1 cucchiaino di lievito in polvere
q.b. scorza di limone
½ baccello di vaniglia
un pizzico di sale
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw
Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/
Seguici su ⬇️
Facebook: / cookist
Instagram: / cookist
For any content use please feel free to contact
[email protected]
“Italia Amore Cucina” Il nuovo libro di ricette di Cookist è arrivato! 😍
Siamo tornati con un ricettario pieno di consigli e trucchetti per realizzare alla perfezione le ricette della cucina italiana.
Che aspetti? Acquistalo su Amazon 👉 https://cooki.st/italiaamorecucina
Ricetta completa sul nostro sito: https://www.cookist.it/pasta-frolla-a...
Информация по комментариям в разработке