Campane di Settimo Torinese (TO) – Parrocchia di S. Pietro in Vincoli – Suonate varie di prova

Описание к видео Campane di Settimo Torinese (TO) – Parrocchia di S. Pietro in Vincoli – Suonate varie di prova

Settimo Torinese è un grosso centro abitato posto ad est di Torino, adiacente a Brandizzo, Leinì e San Mauro Torinese, lungo una delle direttrici che dal capoluogo piemontese conducono verso Chivasso e Casale Monferrato. Si tratta di uno dei paesi dell’hinterland torinese di maggiore espansione recente; al centro è comunque conservato il nucleo abitativo storico, adagiato attorno ad una prospettica piazza in cui è ubicata la Chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli. L’edificio religioso è affiancato da un elegante campanile a cuspide all’interno del quale è ospitato un poderoso concerto di 9 campane in do3 maggiore (8 in scala diatonica + 7a minore); le 5 campane maggiori sono state fuse da Filippi di Chiari nel 1964, le 4 minori aggiunte da Capanni nel 2006. Le 8 campane in scala sono dotate di inceppatura ambrosiana per il suono a distesa e bicchiere e di telebattenti, mentre la 7a minore è fissa e provvista del solo martello.

In questo video si possono ascoltare alcune delle suonate eseguite dal sottoscritto durante una prima sessione di registrazione dei segnali da inserire nella programmazione ordinaria: nell’ordine, “Ave Maria di Lourdes”, “Madre Santa”, “Noi canteremo gloria a te”, “Christus vincit”, distesa completa delle 8 campane in scala. Infatti, a causa di un fulmine che ad inizio agosto aveva irrimediabilmente compromesso la centralina di automazione, si è reso necessario installarne una nuova e procedere pertanto alla riprogrammazione totale del campanile, seguendo la stessa impostazione che avevamo già inserito nell’impianto precedente.
Prossimamente tale riprogrammazione proseguirà e per passi successivi riguarderà anche le solennità, le festività minori, i vari tempi liturgici, ecc, il tutto rispettando il seguente schema generale di massima.

Giorni feriali
Angelus ore 08.30 e 20.30: Ave Maria di Lourdes + distesa campana 5a; angelus ore 12.00: Madre Santa + distesa campana 5a; I segno messa mezzora prima della celebrazione: distesa campane 6a e 8a; II segno messa un quarto d’ora prima: distesa campana 7a.

Giorni prefestivi (sabato)
Angelus ore 08.30: Ave Maria di Lourdes + distesa campana 5a; angelus ore 12.00: Madre Santa + distesa campana 5a; angelus ore 20.30: Salve Regina + distesa campana 5a; I segno messa mezzora prima della celebrazione: distesa 5 campane maggiori; II segno messa un quarto d’ora prima: distesa campana 7a.

Giorni festivi ordinari (domenica)
Angelus ore 12.00: Christus vincit + distesa a 8 campane; angelus ore 20.30: Salve Regina + distesa campana 5a; I segno messa mezzora prima della celebrazione: distesa 5 campane maggiori; II segno messa un quarto d’ora prima: distesa campana 7a.

Giorni festivi solenni
Angelus ore 12.00: melodia a martelli a tema + “suonata alla romana” con campana maggiore a bicchiere e altre a martello; angelus ore 20.30: Salve Regina + distesa campana 5a; I segno messa mezzora prima della celebrazione: distesa a 8 campane; II segno messa un quarto d’ora prima: suonata a festa/melodia a martelli a tema.

Si ringraziano il parroco Don Antonio per la consueta calorosa accoglienza, Don Bennard e digema85.

N.B.: le melodie a martelli dei canti sono state registrate con l’opzione “a campane mute”, opportunamente inserita dai tecnici nella nuova centralina.

https://campanetor.wordpress.com

Комментарии

Информация по комментариям в разработке