BOLOGNA: cosa vedere in due giorni - Itinerari italiani

Описание к видео BOLOGNA: cosa vedere in due giorni - Itinerari italiani

Bologna è una città straordinaria per le bellezze che custodisce e per i vari primati che detiene, oltre a essere la mia città. Ecco quindi una guida pratica su cosa vedere in due giorni.

Il mezzo migliore per raggiungere Bologna è il treno. Se sceglierai questo mezzo di trasporto, arriverai alla STAZIONE CENTRALE di Bologna, tragicamente nota per quanto accaduto il 2 Agosto 1980.

Appena fuori la stazione, attraversa la strada e prosegui verso sinistra. Prima di incamminarti verso il centro, raggiungibile in neanche 10 minuti di cammino, sarai attratta/o da un profumino invitante proveniente da un meraviglioso negozio. La MORTADELLA è un salume che devi assolutamente provare, soprattutto nella città della mortadella. Fermati quindi al negozietto MORTADELLA SHOP e fai una bella merenda con un panino farcito; se invece hai intenzione di mangiare qualcosa di veloce a pranzo, mettilo nello zainetto e ti lascerà un aroma celestiale per giorni❤️
Per farti venire l'aquilina fin da adesso:

https://mortadellashop.it/

La marmorea SCALINATA DEL PINCIO la puoi trovare sulla sinistra andando verso VIA DELL'INDIPENDENZA, proprio affianco a una delle 12 porte cittadine, ovvero PORTA GALLIERA.

Prosegui fino in fondo questa via dello shopping porticata e costellata di bar e negozi e raggiungi PIAZZA DEL NETTUNO, con la sua fantastica fontana. Cerca la PIETRA DELLA VERGOGNA e poi ammira PALAZZO RE ENZO e visita la SALA BORSA e il suo pavimento di vetro che ricopre scavi di civiltà antiche.

Prosegui in PIAZZA MAGGIORE con le mille iniziative, soprattutto nel fine settimana, e gli edifici che vi si affacciano.
Il primo edificio è PALAZZO D'ACCURSIO, con la sua Torre dell'Orologio, visitabile al suo interno fino a raggiungere il meccanismo che muove l'orologio.
Per visitare questa attrazione è richiesto un biglietto del prezzo di 8€ acquistabile sul sito ufficiale 👇

https://www.bolognawelcome.com/it/esp...

Se hai un abbigliamento "decoroso", visita poi la BASILICA DI SAN PETRONIO e racconta i tuoi segreti sotto al VOLTONE di PALAZZO DEL PODESTÀ.

Accanto alla basilica, lasciati stupire dalla bellezza delle decorazioni di PALAZZO DELL'ARCHIGINNASIO e visita le collezioni storiche del MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO di Bologna. Il biglietto costa solo 6 €, mentre bambini e studenti universitari entrano gratis.

Percorri poi la via che conduce alle mitiche DUE TORRI, ovvero la TORRE GARISENDA e la TORRE DEGLI ASINELLI. Per risalire i cica 500 gradini e ammirare il panorama di Bologna dall'alto dei suoi 97 metri, devi acquistare un biglietto e prenotare un turno di salita al seguente sito 👇

https://www.bolognawelcome.com/it/esp...

Biglietto intero 5 € e ridotto a 3 € per bambini e studenti universitari. Il mio consiglio è scegliere i turni meno affollati, ovvero i primi turni di risalita o gli ultimi in modo da poterti godere senza folla la terrazza.

In vicinanza alle torri, si trova il PALAZZO DELLA MERCANZIA, la camera di commercio della città visitabile solo con visite guidate e organizzate.

Fai visita alla vera "Piazza Grande" ovvero PIAZZA CAVOUR e fermati a mangiare un gelato della Cremeria Cavour sulla PANCHINA dedicata a LUCIO DALLA.

Rinfrescata/o da un ottimo gelato, vai alla ricerca delle leggendarie 3 frecce in STRADA MAGGIORE n° 26 e, se sei fortunata/o, ammira la Bologna nascosta dalla FINESTRELLA DI VIA PIELLA (Via Piella n° 6).

Se la tua visita ricade di Domenica, hai anche la fortuna di poter fare un'altra fruttuosa faticaccia sulla TORRE PRENDIPARTE, situata in Piazzetta Prendiparte n° 5. In alternativa, puoi anche addirittura soggiornare al suo interno!
Per risalire fino alla terrazza panoramica posta a 60 metri di altezza non serve la prenotazione ma si deve versare un contributo di 5 € per l'ingresso. E allora, pronti a conquistarci la cima con le unghie e con i denti!

Di mattina presto, soprattutto se in estate, è il momento ideale per vivere una esperienza da veri bolognesi, ovvero la risalita al SANTUARIO DELLA MADONNA DI SAN LUCA. Certo, il trenino SAN LUCA EXPRESS in partenza da Piazza Maggiore è molto invitante, ma cosa ne pensi di percorrere a piedi i 3,5 Km del PORTICO PIÙ LUNGO DEL MONDO nonché patrimonio UNESCO?
In ogni caso ti lascio anche il link al sito del trenino, perché i trenini hanno sempre il loro fascino 👇

https://cityredbus.com/shop/biglietti...

Per vedere Bologna basta un giorno, ma per ultimare questo mio itinerario e visitare bene la città, ne servono almeno due!
Spero che il mio itinerario e le informazioni ti siano utili per organizzare al meglio la tu permanenza in città!

Se vuoi lascia un LIKE per farmi sapere che il video ti è piaciuto e ISCRIVITI al canale per sostenermi!

Buon Viaggio ❤️

Комментарии

Информация по комментариям в разработке