"HAPPY PEOPLE", "SING A SONG OF SONG" - Kenny Garrett @Padova Jazz Festival 2022

Описание к видео "HAPPY PEOPLE", "SING A SONG OF SONG" - Kenny Garrett @Padova Jazz Festival 2022

PADOVA JAZZ FESTIVAL 2022
KENNY GARRETT QUINTET
Venerdì 18 novembre 2022 – Ore 21.30 (Secondo Set)
Teatro Verdi, Padova

Un finale travolgente per la 24a edizione del Padova Jazz Festival, con 2 pezzi trascinanti di Kenny Garrett:
HAPPY PEOPLE (Kenny Garrett)
SING A SONG OF SONG (Kenny Garrett)

Kenny Garrett – sax
Keith Brown – pianoforte
Corchoran Holt – contrabbasso
Rudy Bird – percussioni
Ronald Bruner Jr. – batteria

Nato a Detroit nel 1960, Kenny Garrett ha esordito nel 1978 con la Duke Ellington Orchestra, sotto la direzione di Mercer Ellington (figlio di Duke): oltre tre anni che hanno ampiamente contribuito alla formazione del sassofonista, come ben dimostrano le sue collaborazioni immediatamente successive. Prima di lanciarsi nella carriera da leader Garrett infatti viene chiamato da Mel Lewis, Art Blakey, Freddie Hubbard, Woody Shaw. Ma la fama del sassofonista è anche legata indissolubilmente alla sua quinquennale partecipazione alla band di Miles Davis: un periodo esaltante che ha consacrato Garrett come una star di prima grandezza nella scena jazzistica mondiale.

Ancora giovanissimo, Garrett sfonda anche come leader: il suo primo disco da solista è del 1984 (Introducing Kenny Garrett, per la Criss Cross), lavoro seguito da altre fortunate pubblicazioni per la Atlantic e la Warner. L’attività da solista non ha interrotto le sue collaborazioni d’alto profilo: McCoy Tyner, Pharoah Sanders, Brian Blade, Marcus Miller, Herbie Hancock, Ron Carter, Elvin Jones, Mulgrew Miller… Tra il 2008 e il 2009 Garrett è stato impegnato con la Five Peace Band, al fianco di Chick Corea, John McLaughlin, Christian McBride e Vinnie Colaiuta: il Cd dal vivo che documenta questa esperienza ha vinto un Grammy Award.

Negli ultimi anni le formazioni guidate da Garrett, pur nella varietà delle impostazioni (dal mainstream al R&B elettrico sino all’attuale quintetto decorato dal tocco latineggiante delle percussioni), sono state accomunate dalla vulcanica energia con la quale il sassofonista sa trascinare il pubblico verso finali da standing ovation. Il titolo di un suo recente disco, Do Your Dance! (2016), più che riferirsi ai tempi ballabili del repertorio, sembra piuttosto una sintesi di quanto avviene durante i live di questa band, che spingono immancabilmente il pubblico a sollevarsi dalle sedie, travolto, quasi istigato, dall’impeto gioioso della musica.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке