Aumento pensione - Perchè è importante avere il 100% di invalidità civile

Описание к видео Aumento pensione - Perchè è importante avere il 100% di invalidità civile

Perchè è importante avere il 100% di invalidità civile? L'aumento della pensione spetta di diritto con gli arretrati per ultimi 5 anni.

In questo caso occorre che l'invalido sia ultrasessantenne e deve rispettare i limiti di reddito previsti.


Se vuoi sapere come abbiamo risolto uno dei casi ti invito a guardare il video 👉    • aumento invalidità introdotto da Berl...  

Ma torniamo a noi!

AUMENTO PENSIONI PER TUTTI GLI INVALIDI CIVILI
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale è stato esteso il diritto all'aumento della pensione a tutti gli invalidi civili totali al 100% a partire dal compimento di anni 60 e ciò ha determinato un aumento da 286,81 euro a 651,51 euro.
Per questo motivo è importante avere il 100% e per ottenere gli arretrati occorre
- avere un reddito personale annuo entro 8.469,63 euro per il pensionato solo e 14.447,42 euro per il pensionato coniugato.

Per aiutarti a capire meglio come funzionano le maggiorazioni, dividiamo i richiedenti in due categorie:

2 CATEGORIE
invalidi civili al 100% dai 60 ai 67 anni ( anche coloro che hanno superato anni 67 e che percepiscono l'assegno sociale potranno chiedere GLI ARRETRATI )
invalidi civili al 100% dai 18 ai 59 anni

PENSIONI D’INVALIDITÀ 2020: DAI 60 IN SU' - PERCHE' è IMPORTANTE AVERE IL 100% DI INVALIDITA' CIVILE?
Gli invalidi civili con una percentuale di invalidità del 100% di età compresa tra i 60 e i 67 anni possono richiedere un incremento sulla base della cosiddetta maggiorazione sociale. Se hanno superato 67 anni potranno chiedere invece soltanto gli arretrati per gli 5 anni.
La maggiorazione sociale fa parte della categoria dei diritti inespressi. I diritti inespressi sono quei diritti che spettano ad alcuni cittadini e pensionati, ma che l’Inps riconosce soltanto dietro specifica richiesta.

In parole semplici, se sei stato riconosciuto invalido civile totale al 100% da parte della Commissione Medica ed hai un’età superiore ad anni 60, indipendentemente dalla fruizione dell’indennità di accompagnamento (che come noto non costituisce fonte di reddito) potresti avere diritto, nel rispetto del limite di reddito, all'incremento e soprattutto a tutti i RATEI ARRETRATI. Ti lascio il link di un video che ho realizzato proprio su questo specifico argomento:    • Invalidità 100%  - Aumento pensioni c...  

PENSIONI D’INVALIDITÀ 2020: A PARTIRE DA 18 ANNI E FINO A 59 ANNI.
Per gli invalidi civili totali al 100% dai 18 ai 59 anni non si applica la maggiorazione sociale che abbiamo appena visto.
Tuttavia l’INPS con la circolare 107 del 23 settembre 2020 ha stabilito che potranno ottenere l’incremento anche gli invalidi civili dai 18 ai 59 anni di età.

Sei un invalido civile totale al 100%? Allora devi sapere quali sono i 3 errori più comuni da evitare per ottenere l'indennità di accompagnamento o detta anche di accompagnatore.

Ho anche realizzato una guida che potrai scaricare su come ottenere l'indennità di accompagnamento: https://mailchi.mp/7c3eac286ea9/oz01d...

Noi di Risarcimenti & Rimborsi siamo pronti ad ascoltare la vostra storia e a batterci per i vostri diritti!
pensioni invalidità, aumento pensioni invalidità ultima ora 2021, aumento pensioni minime
PENSIONI INVALIDITA', pensioni invalidità aumenti, pensioni invalidità ultima ora, pensioni invalidità 2021, pensioni invalidità aumento quando, pensioni invalidità civile novità 2021, pensioni invalidità civile 2021, anmic, avvocato Stefano Di Giacomo


#incrementopensioni #invalidità #aumentopensioni
=====================================================

🔹🔷 Iscriviti al mio canale qui
https://bit.ly/3d3ktOq

🔹🔷 Visita il mio sito
http://www.risarcimentierimborsi.it

🔹🔷 Seguimi anche su Facebook
https://bit.ly/35th9cP

Se vuoi scrivermi direttamente
tel/whatsapp: 3518551851
✉ E-mail: [email protected]
👉 Messenger: m.me/risarcimentierimborsi

Комментарии

Информация по комментариям в разработке