Semplicemente Judo YVES CADOT 1° Parte

Описание к видео Semplicemente Judo YVES CADOT 1° Parte

Semplicemente Judo: Prof. Yves Cadot 6° Dan
Dopo tanto tempo, finalmente sono riuscito a mettere mano a questo documento che a mio avviso ritengo abbia un valore importante nei suoi contenuti.
Il Prof. Yves Cadot, un Judoka che ha dato, sta dando e darà ancora di più in futuro un grande contributo nel chiarire il messaggio del fondatore del Judo Kodokan Prof. KANO Jigoro.
Il Prof. Yves Cadot, che ho avuto l’onore e la fortuna di incontrare nel 2004 al tradizionale Stage di Montpellier, è ormai un personaggio noto anche in Italia, i suoi libri, i suoi articoli sulla rivista “L’esprit du Judo” sono delle perle da raccogliere e tenere da conto.
In questa occasione ci siamo rivolti al Prof. Yves Cadot, che riteniamo senza dubbio sia un esperto di Judo, con una grande conoscenza di ciò che il fondatore KANO Jigoro, ha lasciato scritto.
Il tema che viene chiarito in questo documento riguarda (visti i tempi che stiamo vivendo): “Siamo sicuri di praticare ancora il Judo Kodokan?” .
Il Prof. Yves Cadot, ci ha fatto questo regalo dando con la sua testimonianza e con il suo contributo voce al Judo come metodo di combattimento che nella sua versione originale quella che KANO Jigoro, ci ha lasciato e che comprende la tripla educazione: “Educazione Fisica, Educazione Intellettuale, Educazione Morale”.
Ascoltando questo video si comincia a comprendere che forse oggi ma ormai da tempo stiamo assistendo ad un cambiamento che stravolge questa disciplina relegandola solo ad uno Sport di Combattimento mentre come possiamo vedere il Judo Kodokan è un metodo foriero di un’offerta formativa che supera ogni aspettativa e che va al di là di quello che appare all’esterno.
Noi, pensiamo che sia giusto far vivere l’avventura sportiva ai giovani ma nel contempo abbiamo il dovere morale di proteggere il Judo e trasmetterlo così come il fondatore KANO Jigoro ha lasciato con i suoi scritti a noi affinché la pratica sia orientata per raggiungere il suo vero scopo.
Se lo scopo è chiaro ed evidente, la formazione degli insegnanti deve orientarsi affinché il cammino per raggiungerlo che richiede una grande energia, abbia una valenza plurima da quella Tecnica/Didattica, molto importante a quella Culturale, Educativa, Sociale oltre che conoscere la metodologia orientata verso la performance di Sport Olimpico.
Grazie e Buona Visione.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке