PREPARAZIONE CARRO UNIFEED | FORD NEW HOLLAND 7740 + FARESIN TMRV 1400 | AGRIFULL 40 DT | DE IULIIS

Описание к видео PREPARAZIONE CARRO UNIFEED | FORD NEW HOLLAND 7740 + FARESIN TMRV 1400 | AGRIFULL 40 DT | DE IULIIS

Buonasera amici e ben ritrovati sul mio canale!!!

Questa sera torniamo con un video dedicato alla zootecnia, anche stavolta riguardante la preparazione dell'unifeed col carro miscelatore, con l'unica differenza che stavolta però il carro miscelatore sarà di tipo "OLD" e trainato da una trattrice, non come quello di circa 15 giorni fa che era abbastanza moderno e semovente.
Questa volta stiamo parlando di un carro miscelatore portato vecchio stile che deve essere fatto funzionare per forza da una trattrice.

I protagonisti quindi saranno queste 2 vecchie glorie, sto parlando del Ford New Holland 7740 e del carro miscelatore FARESIN TMRV 1400.

Il Ford New Holland 7740 deriva dal Ford 7740 vero e proprio con livrea Ford prodotto dal 1991 al 1995, successivamente poi prodotto col marchio New Holland sotto questa livrea, fino al 1998.
Il motore Ford Genesis 5.0 a 4 cilindri turbocompresso è il cuore pulsante di questo mezzo che nel caso del 7740 (modello di punta per i modelli a 4 cilindri), sviluppa esattamente 97 cv.
C'erano altri 2 modelli più piccoli in confronto al 7740, sto parlando del 56 e 6640, rispettivamente con 77 e 87 cv, ma nel 5640 (modello più piccolo della gamma a 4 cilindri), cambiava la cilindrata perché nel 66 e nel 7740 c'era il Ford 5.0, mentre nel 5640 c'era il Ford Genesis da 4,4 litri.

Per quanto riguarda invece il carro miscelatore è un Faresin monoasse con ruote gemellate, prodotto nel 2001 e preso usato lo scorso anno (2020) da questa azienda che dall'alimentazione manuale di circa 70 capi di frisone da latte, ha deciso di ammodernarsi un pò effettuando quindi il passaggio al carro miscelatore che hanno quindi deciso di acquistare e fare un salto di qualità nell'azienda, rendendola oltre che più moderna, anche più produttiva.
Questo carro miscelatore lavora verticalmente, con una coclea verticale, ha una capienza massima di 14 m3, ed è inoltre provvisto anche di pesa elettronica che con un suono "Bip Bip" ti avvisa quando quel determinato ingrediente è arrivato alla sua massima somministrazione poi farà il calcolo, e successivamente si resetterà facendoti capire che devi passare all'ingrediente successivo. Nel video comunque ho impostato le clip in modo che possiate ben capire il funzionamento della pesa.

Gli ingredienti che andremo a somministrare saranno i seguenti:

- Farina di mais ed orzo mista a Nucleo che sarebbe un mix di proteine e sali minerali;
- 1 balla di Fieno di primo taglio, che viene aggiunto successivamente alle farine;
- 1/2 balla di fieno di secondo taglio che viene somministrato come ultimo ingrediente;
- Infine viene aggiunta acqua, per far amalgamare la farine insieme al foraggio.

Detto questo io saluto e ringrazio, Danilo, driver del mezzo e proprietario di questo magnifico allevamento di 70 capi di frisone da latte che chiaramente produce latte di alta qualità.

Un caro augurio di buona visione e ci si vede nei prossimi video!!

A presto!

Комментарии

Информация по комментариям в разработке