L'ITALIA di GIOVANNI GIOLITTI: Riforme e Trasformismo

Описание к видео L'ITALIA di GIOVANNI GIOLITTI: Riforme e Trasformismo

Nel novembre del 1903 Giuseppe Zanardelli si dimette da Presidente del Consiglio dei Ministri del regno d’Italia per una grave malattia, sarebbe morto di lì a poco. Il ministro degli interni, Giovanni Giolitti, viene chiamato alla guida del governo. E’ la seconda volta dopo gli eventi del 1892, in seguito allo scandalo della Banca Romana, che il politico piemontese sale al governo. Inizia una nuova era per la politica italiana, dove Giolitti la fa da padrone, inizia l’Italia giolittiana. L’azione di Giolitti si manifesta in alcuni punti cardine: un sostegno alle forze più moderne della società italiana, come la borghesia industriale e il proletariato organizzato; il tentativo di avvicinare al sistema liberale gruppi e movimenti visti e definiti nemici delle istituzioni e, infine, la tendenza ad aumentare l’intervento dello stato per correggere gli squilibri sociali. Il sistema Giolitti si basa su un forte controllo delle camere, sull’uso del trasformismo per mantenere una forte base politica e sull’intervento del governo, soprattutto nel Mezzogiorno, nelle lotte elettorali per assicurarsi il supporto dei notabili locali.

► Instagram(@lastoriasultubo):   / lastoriasul…  
► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
► Facebook:   / lastoriasultubo  

==================================

00:00 - L'inizio dell'Italia Giolittiana
00:33 - Governo Giolitti II: Trasformismo e Riforme
01:49 - Le leggi per il Mezzogiorno
02:22 - La statalizzazione ferroviaria
02:52 - Dimissioni e tattiche politiche di Giolitti
03:31 - Lungo Ministero Giolitti
04:16 - Crisi Economica 1907 e Confindustria
04:57 - Dimissioni Giolitti III e Governo Sonnino II e Luzzati
05:25 - Giolitti IV: Riforme Scolastiche e Pensioni
06:22 - Le caratteristiche del Sistema Giolitti
07:03 - L'opposizione a Giolitti
07:53 - L'Italia scenderà in guerra

==================================

#Giolitti #EtàGiolittiana #LaStoriaSulTubo

Una produzione Specter Film Collective
www.specterfilmcollective.com

STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
FOTOGRAFIA: Alessandro Panzeri
SCENOGRAFIA: Andrea Cedraro
AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
MONTAGGIO: Francesco Furesi
MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti
STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
COPERTINA: Edoardo Conti
SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
PRODUZIONE: Caterina Scalfi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera

Комментарии

Информация по комментариям в разработке