FERRATA PIZ DA LECH de Boè (2.911m) | Gruppo del Sella - Alta Badia

Описание к видео FERRATA PIZ DA LECH de Boè (2.911m) | Gruppo del Sella - Alta Badia

FERRATA PIZ DA LECH de Boè (2.911m) | Gruppo del Sella - Alta Badia

PIZ DA LECH Klettersteig

Splendida e panoramica via ferrata che conduce ad uno dei 'quasi 3.000' del Gruppo del Sella, offrendo viste spettacolari verso il Piz Boè, Cima Pisciadù e tutte le cime del versante Nord-orientale del Massiccio, ma anche verso tutta l'Alta Val Badia, con il Sassongher e il Gruppo delle Conturines in primo piano, e appena dietro le Dolomiti Ampezzane, Bellunesi, etc..

Se inteso con partenza e rientro da/a la stazione a monte della seggiovia 'Vallon', l'itinerario è un percorso ad anello di mezza giornata, comunque da non sottovalutare in quanto, seppure ottimamente attrezzato, e spesso molto ripido ed esposto. (vedi anche note più sotto).

SOMMARIO
00:00 Intro
00:42 Presentazione
02:41 Avvicinamento
05:03 Via Ferrata PIZ DA LECH
15:22 PIZ DA LECH (2.911m)
16:45 Via Normale PIZ DA LECH
20:37 Considerazioni

Riprese video eseguite ad Agosto 2023

Vedi anche:
⛰ Le altre Vie Ferrate:    • Vie Ferrate  
⛰ Le altre Escursioni/Ascensioni Estive:    • Escursioni/Vie Normali - Estive  

🅿 Punto di Partenza: Stazione a monte seggiovia 'Vallon' - (2.520m)

▶ Salita (Via Ferrata): Arrivati alla stazione a monte della seggiovia 'Vallon' (2.520m), imbocchiamo il sentiero n.646B e, dopo una decina di minuti, svoltiamo sulla traccia (indicazioni) che ci porta all'attacco della via ferrata. Percorriamo la via ferrata in salita e, finita la parte attrezzata, continuiamo seguendo i bollini, poi ometti, sino alla cima del Piz da Lech de Boè (2.911m).

◀ Discesa e Rientro (Via Normale): Dalla cima, scendiamo l'ampio pendio detritico lungo il sentiero n. 646, affrontando anche in discesa alcuni tratti attrezzati. Giunti al Bivio con il sentiero n. 646B, lo imbocchiamo per rientrare nuovamente alla stazione a monte della seggiovia 'Vallon'.

🕓 Tempi progressivi: arrivo seggiovia 'Vallon' 0,00h - attacco Ferrata Piz da Lech 0:15h - Piz da Lech 2:00h - arrivo a monte seggiovia 'Vallon' 3,30h (Senza soste)
🏃🏻‍♂️ Distanza: 2.7km (circa)
📈 Dislivello in Salita/Discesa: 380m/380m
⛰ Quota Max: 2.911m
🏠 Punti di appoggio: Rifugio Franz Kostner al Vallon (2.550m) - Piz Boé Alpine Lounge (2.200m)
◾ Difficoltà: EEA-D (Escursionisti Esperti con Attrezzatura - Difficile). Vedi anche le note più sotto.
🥾 Attrezzatura: Escursionistica + Imbrago con Set da Ferrata completo, caschetto e guanti. Utile una longe aggiuntiva con moschettone per soste/pause.

✔ NOTE: Via Ferrata sempre piuttosto ripida ed esposta, con alcuni passaggi in leggero strapiombo che richiedono una discreta forza di braccia e abitudine all'esposizione. Un pò di tecnica di arrampicata può aiutare, specialmente nel superamento di diedri e spigoli. Da non sottovalutare anche il rientro su fondo detritico, a tratti ripido e franoso, con ulteriori tratti attrezzati, incluso un salto di roccia (20-25m circa) da scendere con cavo e staffe (pericolo di caduta sassi).

⚠️ IMPORTANTE: Le descrizioni/relazioni qui riportate sono puramente a scopo informativo. Ognuno deve essere in grado di scegliere i percorsi da seguire in base alle proprie capacità, preparazione, esperienza, condizione fisica, attrezzatura, nonché in relazione alle condizioni climatico/meteorologiche. Se siete interessati a questo tipo di itinerari ma non avete adeguata esperienza, preparazione e/o attrezzatura, nonché conoscenza del luogo/contesto, non improvvisate, affidatevi alle Guide Alpine.

Vedi anche:
👕 Come ci vestiamo per Trekking/Vie Ferrate/Alpinismo:    • GIACCA IBRIDA vs GILET IBRIDO - per T...  
❓ Cosa ci portiamo:    • Trekking & Alpinismo FAST & LIGHT | c...  
😅 Come alleggerire lo Zaino di 3KG:    • Come ALLEGGERIRE lo Zaino in 5 PASSI ...  
🎒 Che zaini 'Fast & Light' utilizziamo:    • CAMP Phantom 3.0 - 15L | Zaino FAST &...  

SEGUICI ANCHE SU:
  / nelya_e_dani  
  / nelyaedani  

Get a 30-day free trial with Epidemic Sound
https://share.epidemicsound.com/umhcx9

Комментарии

Информация по комментариям в разработке