La Psicoterapia Della Dipendenza Affettiva

Описание к видео La Psicoterapia Della Dipendenza Affettiva

In psicoterapia il dipendente affettivo viene aiutato a scoprire e a rinforzare le proprie risorse personali, emotive, identitarie. Il percorso terapeutico ha l'obiettivo di costruire le condizioni di sicurezza affinché il dipendente affettivo possa arrivare a non sentirsi più ostaggio di relazioni che gli creano malessere, ma che non sa come modificare o interrompere senza cadere in uno stato di allarme legato alla paura di essere abbandonato.

La terapia lavora sull'autostima, sull'autonomia, sull'elaborazione delle ferite emotive dell'infanzia, sulla formazione di un'identità più consapevole.

Sono questi gli elementi che influenzano le emozioni del dipendente affettivo, è su questi elementi, sulla possibilità di prendersi cura di sé senza affidare il proprio benessere interiore all'intervento di un'altra persona, che il dipendente affettivo può costruire un senso di sicurezza in grado di fargli scegliere liberamente le relazioni giuste per lui.


Mi chiamo Gianluca Frazzoni, sono uno Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale ed esercito la mia attività privatamente a Milano. Lavoro con pazienti adulti trattando:
dott. Gianluca Frazzoni Psicologo
Psicologo Cognitivo comportamentale con sede a MilanoMilano

Mi occupo anche di adolescenti e svolgo colloqui di sostegno con genitori.

La terapia cognitivo-comportamentale è un metodo clinico fondato sull’approfondimento dei contenuti mentali coscienti e utilizza numerose strategie fra cui:
tecniche cognitive e immaginative
procedure di esposizione e desensibilizzazione
narrative personali
analisi dei cicli interpersonali e delle strategie metacognitive
analisi degli stili di attaccamento
homeworks conportamentali
rilassamento muscolare progressivo.
L’obiettivo è aiutare il paziente ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e a sviluppare un repertorio di strategie emotive e cognitive finalizzate al superamento del disagio psicologico.
Ho svolto un training in Psicoterapia Sensomotoria per la cura del Trauma. Questo approccio permette di intervenire su traumi specifici e più in generale sul contenuto disturbante di esperienze attuali o già vissute. Utilizzo la Psicoterapia Sensomotoria per lavorare sul disturbo da stress post traumatico ma anche per attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, ossessioni e altri contenuti emotivamente attivanti.
Sono abilitato alla conduzione dei gruppi clinici Marsha Linehan per il trattamento di condotte impulsive, disregolazione emotiva e disagi relazionali riconducibili al Disturbo Borderline di Personalità o presenti in altri quadri clinici.
Sono inoltre specializzato in Scienze Criminologico-Forensi.
E’ possibile contattarmi per un primo consulto gratuito.
Dott. Gianluca Frazzoni psicologo psicoterapeuta cognitivo comportamentale a Milano
Tel. 340/1874411
Email: [email protected]
Sito web: www.psicoterapiaemilano.it

Комментарии

Информация по комментариям в разработке