Guarda il bambino negli occhi.
I nostri figli hanno bisogno di un contatto oculare molto, molto forte e continuo. Guardarli negli occhi significa infondere loro sicurezza, dar loro importanza e dunque aumentare la loro fiducia in sé stessi. Guardare il bambino negli occhi, abbassarsi, anche fisicamente, piegarsi sulle ginocchia e non guardarli dall’alto in basso. Non so se ti è mai capitato, se ti pieghi i bambini vengono ad abbracciarti: questa è empatia, voglia di comunicare le proprie emozioni.
Usa e il corpo.
Parlagli e ascoltalo da vicino e osserva le reazioni del suo corpo. Approcciati a tuo figlio con un corpo morbido, predisposto alla accoglienza, all’abbraccio, “vieni dai, parlami, dimmi cosa ti spaventa in questo momento”, “cosa c’è che non va, posso darti il mio aiuto?”. Più il genitore è rigido, più irrigidisce il suo corpo, e quando il corpo del bambino diventa rigido non è più comunicativo a livello empatico. Sta piangendo? Non lasciarlo piangere da solo, prendilo sopra di te, a volte serve proprio l’abbraccio, l’accoglienza, il contenere quella emozione che è fondamentale.
Chiedigli: “come stai? cosa ti succede?”.
Stimola tuo figlio a parlare delle tue emozioni. Noi adulti tendiamo a nascondere le emozioni ai bambini, cioè in un certo senso vogliamo proteggerli e quindi se siamo tristi non glielo diciamo, facciamo finta di essere allegri, ci armiamo di sorriso e facciamo finta di nulla; oppure ci ammutoliamo, diventiamo tristi, cupi, chiudiamo le spalle, entriamo in una comunicazione non verbale di chiusura, senza dare spiegazioni. Creare empatia significa anche dire al bambino: “amore, stasera la mamma vorrebbe giocare con te, ma credimi sono molto stanca perché è stata una giornata veramente molto faticosa”. I bambini percepiscono il disagio, ma se gli parliamo, se spieghiamo, loro si acquietano emotivamente.
Ascolta le sue domande e non dare soluzioni razionali.
“Mamma, cos’è questo pulsante qui?”. “Allora questo pulsante serve ad aprire Word. Word è un programma che è incluso nel Mac, te lo offrono in un pacchetto di 20 euro al mese…”. Prova invece con: “Amore, vuoi scoprire cos’è questo tasto? Prova, sperimenta, toccalo tu, vedi che cosa succede”. “Mamma, perché cade la pioggia dalle nuvole?”. “Perché le nuvole si caricano di acqua, poi quando diventano grosse, grosse, grosse, la tirano giù perché diventa troppo pesante” (spiegazione scientifica). Oppure: “vuoi scoprire perché cade l’acqua? Mettiti lì e osserva la pioggia. Osserva amore, guarda tu, prova a scoprirlo, prova a vedere che succede”. Queste sono domande che fanno lavorare la mente, espandono le emozioni, fanno sentire i bambini accolti, compresi, stimolati dal punto di vista creativo e la creatività, udite, udite, da grande significa “so risolvere i miei problemi”. Una persona creativa sa trovare sempre almeno una soluzione.
*******************************************************************
Se vuoi anche tu individuare e rimuovere i comportamenti più comuni che “creano muri e barriere” con tuo figlio e imparare a usare l’incredibile forza delle emozioni per essere una guida autorevole (e un genitore straordinario)…
…scopri EDUCARE FACILE
Il Video Corso per imparare a gestire le tue emozioni, costruire in famiglia una relazione serena e realizzare il tuo sogno più grande: aiutare tuo figlio a crescere più autonomo, più forte e sicuro si sé.
Clicca qui: http://www.educarefacile.it/educare-f...
====================================================
YOUTUBE CHANNEL EDUCARE FACILE®
ISCRIVITI ORA AL NOSTRO CANALE YOUTUBE, così sarai sempre aggiornato su ogni nuovo video pubblicato e sarai sempre il primo a conoscere tutte le novità sulle Strategie più aggiornate DI EDUCARE FACILE.
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: https://goo.gl/57ys6q
====================================================
FAN PAGE EDUCARE FACILE®
Metti “mi piace” alla Fan Page EDUCARE FACILE® e resta aggiornato su tutte le novità, le conferenze, gli articoli e tutti i contenuti per genitori straordinari come te! / educarefacile
====================================================
GRUPPO FACEBOOK EDUCARE FACILE®
Iscriviti al Gruppo Facebook EDUCARE FACILE®, il gruppo di genitori come te che hanno già deciso di diventare genitori leader! / educarefacile
===================================================
SEGUICI SUL BLOG EDUCARE FACILE®
Troverai tutti gli articoli di Cristina Bari con tanti contenuti gratuiti per aiutarti a crescere figli forti, sereni e sicuri di sé. http://www.educarefacile.it
===================================================
Информация по комментариям в разработке