Logo video2dn
  • Сохранить видео с ютуба
  • Категории
    • Музыка
    • Кино и Анимация
    • Автомобили
    • Животные
    • Спорт
    • Путешествия
    • Игры
    • Люди и Блоги
    • Юмор
    • Развлечения
    • Новости и Политика
    • Howto и Стиль
    • Diy своими руками
    • Образование
    • Наука и Технологии
    • Некоммерческие Организации
  • О сайте

Скачать или смотреть Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it

  • Ricetta.it
  • 2025-05-12
  • 906
Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it
ricettericetta.it
  • ok logo

Скачать Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it бесплатно в качестве 4к (2к / 1080p)

У нас вы можете скачать бесплатно Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it или посмотреть видео с ютуба в максимальном доступном качестве.

Для скачивания выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Cкачать музыку Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it бесплатно в формате MP3:

Если иконки загрузки не отобразились, ПОЖАЛУЙСТА, НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если у вас возникли трудности с загрузкой, пожалуйста, свяжитесь с нами по контактам, указанным в нижней части страницы.
Спасибо за использование сервиса video2dn.com

Описание к видео Focaccia dolce, la focaccia tipica di Alessandria - Ricetta.it

La focaccia dolce di Alessandria è una ricetta tipica della nostra città, difficile trovarla nelle panetterie fuori dalla provincia piemontese.

Si tratta dell'impasto classico della focaccia a cui si aggiunge in superficie una miscela di acqua, olio extra vergine d'oliva e zucchero semolato.
Morbida ma dalla superficie leggermente croccante, grazie allo zucchero che in cottura si caramellizza, è la colazione o la merenda preferita da grandi e piccoli che abitano ad Alessandria e dintorni.

Ecco allora la video ricetta di Stefano per preparare a casa la focaccia dolce di Alessandria.

Ingredienti per una teglia da 26-28 cm

farina 00 200 g di farina 00
lievito di birra 4 g di lievito di birra fresco
olio 8 g di olio extra vergine d'oliva
sale 4-5 g di sale
acqua 140 ml di acqua
farina q.b. farina di semola
PER IL CONDIMENTO
acqua 60 ml di acqua
olio 40 g di olio extra vergine d'oliva
zucchero 40 g di zucchero semolato + q.b.

Uniamo alla farina, il lievito di birra, sbriciolandolo con le dita [1].
Dopodiché, iniziamo ad impastare versando poca per volta l'acqua a temperatura ambiente e mescolando con un cucchiaio di legno in modo energico [2].
Aggiungiamo il sale e versiamo in più riprese anche l'olio extra vergine [3] continuando ad amalgamare bene gli ingredienti.
Chiudiamo la ciotola con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo lievitare per circa 30 minuti a temperatura ambiente in un luogo lontano da correnti d'aria [4].
Trascorso questo tempo, riprendiamo l'impasto, trasferiamo su una spianatoia o piano di lavoro e procediamo a realizzare le pieghe di forza: ripieghiamo l'impasto su se stesso ripetendo l'operazione più volte sui quattro lati e richiudiamlo tirandolo con le mani verso di noi [5]. Inizialmente la consistenza risulterà piuttosto appiccicosa, per facilitarvi consigliamo di inumidirvi leggermente le mani con acqua. Quindi rimettiamo il panetto nella boule, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per altri 20 minuti [6].
Ripetiamo i passaggi precedenti per altre due volte [7], l'ultima volta però lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore e poi mettiamo l'impasto un'ora in frigorifero [8].
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferiamo l'impasto sul nostro piano di lavoro, questa volta cosparso con un po' di farina di semola e allarghiamo il panetto premendo con le dita, prima tutt'intorno e poi al centro [9].
Eliminiamo la semola in eccesso e trasferiamolo in una teglia da 26-28 cm precedentemente unta con olio d'oliva [10]. Sistemiamolo bene e lasciamolo riposare ancora 30 minuti circa a temperatura ambiente.
Uniamo acqua, olio extra vergine e zucchero semolato, facciamolo sciogliere mescolando, quindi versiamo questa farcia sulla focaccia [11] distribuendola in modo uniforme con un cucchiaio e poi aiutandoci con le dita. Poi spolveriamo con ancora un po' di zucchero semolato.
Infine cuociamo in forno ventilato già caldo a una temperatura tra i 230-250° per circa 20 minuti: posizioniamo la teglia nella parte bassa del forno e spostiamola nel ripiano più alto solo negli ultimi minuti di cottura [12].

Комментарии

Информация по комментариям в разработке

Похожие видео

  • Latte in piedi. budino bolognese  #ricette #cucinafacile #ricetta #budino
    Latte in piedi. budino bolognese #ricette #cucinafacile #ricetta #budino
    1 день назад
  • Straccetti di pollo alla cacciatora: un secondo piatto semplice e veloce  #ricette  #ricetta
    Straccetti di pollo alla cacciatora: un secondo piatto semplice e veloce #ricette #ricetta
    7 дней назад
  • О нас
  • Контакты
  • Отказ от ответственности - Disclaimer
  • Условия использования сайта - TOS
  • Политика конфиденциальности

video2dn Copyright © 2023 - 2025

Контакты для правообладателей [email protected]