Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola.
✔️ ISCRIVITI AL CANALE --- / guidareoggiandreabrusadin
✔️ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_ogg...
✔️ FACEBOOK: / guidareoggi
🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email [email protected]
🔸 Vuoi sapere cosa utilizzo per girare i miei video? Ecco i miei principali strumenti da lavoro:
🟢 iMac Retina 5K, 27-inch – Processore 3,2 GHz Intel Core i5 quad-core
🟢 Mouse logitech mx3: https://amzn.to/3rHk5x9
🟢 Microfono Yeti Blue: https://amzn.to/3pEIv8M
🟢 Microfono da bavero Boya: https://amzn.to/2L4IJqG
🟢 Drone FIMI X8 SE 2020: https://amzn.to/3806KYQ
🟢 Samsung S10: https://amzn.to/3iAGlVq
🟢 IPHONE 12 PRO MAX: https://amzn.to/3lAWHyM
🟢 Insta360 ONE X2: https://www.insta360.com/sal/one_x2?i... (in omaggio l’astuccio portatile del valore di € 24,99)
🟢 LINK AMAZON INSTA360 ONE X2: https://amzn.to/3aMNkbv
🔵 acquistandoli dai link indicati, non pagherai alcun sovrapprezzo, ma una piccola parte verrà devoluta al canale, e questo mi aiuterà a continuare con la produzione di video. Grazie!! 🔵
CONTROLLO DEI LIMITI DI VELOCITA’ CON TUTOR. E’ UN AUTOVELOX? ECCO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Tutti sappiamo che l’autovelox rileva la nostra velocità in un preciso posto e in un preciso momento; sappiamo che la sua presenza deve essere preavvisata da un apposito segnale; e partendo dal presupposto che i limiti di velocità vanno sempre e comunque rispettati, sappiamo tutti che dove c’è l’autovelox si rallenta, a volte anche eccessivamente, per poi riaccelerare una volta superato. Questo è un comportamento che con il tutor diventa inutile, se non addirittura controproducente, e adesso ti spiego il perché, e rimani fino alla fine del video perché ti darò i consigli su cosa fare e cosa non fare per non rischiare di essere multato e sfaterò anche alcune leggende metropolitane che qualcuno si è divertito ad inventare.
Il tutor è un sistema di monitoraggio della velocità di percorrenza media di un certo tratto di autostrada, e quindi che monitora quanto tempo ci impieghiamo per percorrere questo tratto, che può avere lunghezze, salvo situazioni particolari, che possono andare dai 10 ai 25 chilometri, e che viene sempre preavvisato dagli appositi segnali. Il tutor è composto da due, chiamiamoli RILEVATORI, il primo posto all’inizio del tratto di strada che si vuole controllare, il secondo posto ovviamente alla fine.
Passando davanti al primo, grazie ad una serie di sensori posti sulla pavimentazione e di telecamere poste in alto, il dispositivo rileva il nostro passaggio e legge la targa del nostro veicolo, identificandone anche la categoria,visto che i limiti di velocità non sono uguali per tutti i tipi di veicoli, e si annoterà, cosa molto importante, l’ora in cui ci siamo passati davanti. Più avanti, ad una distanza che come abbiamo visto può andare dai dieci ai venticinque chilometri, troveremo il secondo rilevatore, che sempre grazie agli appositi sensori e telecamere accerterà il nostro passaggio, controllandone nuovamente l’orario e confrontandolo con quello del primo rilevatore. Il tempo che ci abbiamo impiegato a percorrere il tratto di strada posto tra il primo e il secondo rilevatore, darà la velocità media a cui siamo andati.
Il modo migliore ovviamente per evitare di essere sanzionati dal tutor, è quello di mantenere una velocità più o meno costante e sempre entro i limiti massimi.
Passando sulla corsia di emergenza riusciamo a sfuggire agli occhi del tutor? Assolutamente no, e rischieremmo anche una multa da 422 a 1.697 euro, più la decurtazione di 10 punti dalla patente e la sua sospensione da 2 a 6 mesi.
Bisogna anche tener presente che il tutor, in alcuni casi, può essere anche utilizzato come un normale autovelox per rilevare la velocità istantanea al passaggio in corrispondenza del rilevatore.
I dati dicono che già dopo il primo anno di funzionamento, risalente oramai al duemilaecinque, si è registrato una diminuzione del tasso di incidentalità, tanto che le Autostrade parlano di un -50% del tasso di mortalità e di un -27% del tasso di incidentalità con feriti nelle tratte in cui è attivo il Tutor, e questi dati dicono molto.
Finisce qui anche questo video dedicato al tutor, che spero possa contribuire un po’ ad evitare di farti prendere multe che potrebbero essere piuttosto pesanti e portare, oltre che alla decurtazione di diversi punti, anche al ritiro e alla sospensione della patente, ma soprattutto che possa contribuire ad aumentare la nostra sicurezza e quella della circolazione in generale. Ci vediamo presto con il prossimo video, sempre qui sul canale Guidare Oggi, con Andrea.
Информация по комментариям в разработке