TITAN, un anno dopo: la ricostruzione 3D dell'implosione del batiscafo e le possibili cause

Описание к видео TITAN, un anno dopo: la ricostruzione 3D dell'implosione del batiscafo e le possibili cause

Un anno dopo l’incidente del Titan, abbiamo deciso di tornare a parlare del batiscafo dell’OceanGate che probabilmente è imploso nell’Oceano Atlantico con 5 persone a bordo mentre si immergeva verso il relitto del Titanic. I resti del sommergibile, scomparso all'improvviso il 18 giugno 2023, furono ritrovati dopo quattro giorni di estenuanti ricerche a 3800 metri di profondità: il mezzo era completamente distrutto e le cinque persone a bordo morte. Le indagini sono ancora in corso, ma la causa più probabile dell’incidente sembra essere stata una violenta implosione che uccise all'istante tutti i passeggeri. Ma cosa è successo davvero? Come era fatto il batiscafo? E perché sarebbe imploso? In questo video analizzeremo la dinamica dell’incidente del Titan con una ricostruzione 3D inedita e vi illustreremo la principale ipotesi sulla causa dell'incidente, cioè l'implosione.

00:00 La ricostruzione 3D dell’incidente del Titan
01:21 Il viaggio verso il relitto del Titanic
02:17 Come era fatto e quante persone ospitava
03:10 La struttura interna del batiscafo
04:29 La differenza con gli altri batiscafi
05:09 L’immersione del 18 giugno 2023
06:06 Il ruolo della pressione
06:57 L’ipotesi dell’implosione del Titan
08:51 I resti del Titan
09:29 Le possibili cause dell’implosione
11:35 Il Titan non aveva una certificazione da terze parti
11:54 Una riflessione sull’incidente del Titan

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • Com'è avvenuta l'implosione del sotto...  
   • Smontiamo le fake news sul Titan, dal...  
   • Perché ci ha coinvolto così tanto la ...  
   • Scendere a 10.900 m di profondità nel...  

CREDITS : OceanGate

#geopop #science #titan

Комментарии

Информация по комментариям в разработке