ESAME PATENTE E USO DEL CLACSON: QUANDO SI PUÓ USARE E QUANDO INVECE È VIETATO,CON RELATIVE SANZIONI

Описание к видео ESAME PATENTE E USO DEL CLACSON: QUANDO SI PUÓ USARE E QUANDO INVECE È VIETATO,CON RELATIVE SANZIONI

Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola.


✔️ ISCRIVITI AL CANALE:    / guidareoggiandreabrusadin  

✔️ INSTAGRAM:  / guidare_oggi  

✔️ FACEBOOK:   / guidareoggi  


🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email [email protected]



USO DEL CLACSON: QUANDO E PERCHÈ SI PUÓ USARE E QUANDO INVECE È VIETATO, CON LE RELATIVE SANZIONI - DA CONOSCERE ANCHE PER SUPERARE L'ESAME TEORICO DELLA PATENTE


A volte il clacson viene usato come sfogo in situazioni di traffico che fanno innervosire, ma il codice della strada prevede specifici casi in cui utilizzarlo, e relative sanzioni per chi questi casi non li rispetta.

Durante le guide può capitare che i ragazzi, soprattutto quelli alle prime armi, siano un po’ lenti a partire quando magari scatta il verde del semaforo, o addirittura che in partenza l’auto si spenga, e a volte succede che la macchina dietro di noi inizi a suonare. Un comportamento che farà innervosire ancora di più il ragazzo che si trova alla guida e che gli renderà ancora più difficoltoso ripartire, col rischio che la macchina si spenga un’altra volta, perdendo così ancora più tempo.
Oppure tante volte le persone, innervosite per il fatto di trovarsi in coda, iniziano a suonare il clacson come se il suo utilizzo facesse sparire per magia le auto con cui ci si trova in fila. Purtroppo non funziona così, il clacson non avrà nessun effetto benefico: in coda siamo e in coda dovremo rimanere, e aspettare con pazienza che finisca.
Ma si può suonare il clacson in situazioni come quelle che ho descritto? Direi proprio di no. L’uso del clacson in questi casi, a parte essere poco civile, è anche inutile, se non addirittura controproducente, ma è soprattutto vietato dal codice della strada. Che dice che il clacson va utilizzato con la massima moderazione e solamente ai fini della SICUREZZA stradale. E la segnalazione acustica deve essere la più breve possibile.

Utilizzare il clacson nei centri abitati è vietato. Lo si può fare solamente in caso di pericolo immediato, quindi ad esempio per evitare un incidente, oppure in caso di trasporto di feriti o malati gravi.
Fuori dai centri abitati il clacson si può usare un po’ di più, ma sempre con la massima moderazione. Il codice della strada permette infatti di utilizzarlo ogni qualvolta le condizioni del traffico lo richiedano AL FINE DI EVITARE INCIDENTI, come ad esempio per avvisare il veicolo che ci precede della nostra intenzione di sorpassarlo: un colpetto veloce di clacson di avvertimento ci permetterà di eseguire la manovra con maggior sicurezza.
Ricordiamoci anche che, se non ricorre la necessità di utilizzare le segnalazioni acustiche, possiamo fare un veloce lampeggio con le luci abbaglianti, sia nei centri abitati che fuori, sia di giorno che di notte.
Usare il clacson nel modo sbagliato ci potrebbe costare una multa che va da 42 fino a 173 auro.


Cerchiamo quindi di utilizzare il clacson solamente quando è davvero necessario, senza abusarne o sfogare su di lui il nostro nervosismo: per senso civico e per non rischiare di essere inutilmente multati.

#esamepatente #patente #esamediguida

Комментарии

Информация по комментариям в разработке