Quando avere forza di volontà non basta: 2 suggerimenti utili per realizzare i tuoi obiettivi

Описание к видео Quando avere forza di volontà non basta: 2 suggerimenti utili per realizzare i tuoi obiettivi

Quando avere forza di volontà non basta, il rischio è sgarrare e cedere alle cattive abitudini. La forza di volontà non è infinita e, nei momenti di stress o stanchezza, può esaurirsi molto velocemente. Ho raccolto 2 suggerimenti utili per realizzare i tuoi obiettivi e rinforzare la tua forza di volontà:

2:40 1) Cedi e presta attenzione
Cedi alle tentazioni e presta attenzione alle sensazioni e alle emozioni che provi. Spesso pensiamo che sgarrare ci renderà più felici rispetto a seguire i nostri obiettivi. È davvero così? È come se ti domandassi: cosa ottengo veramente mettendo in atto la mia cattiva abitudine?

6:55 2) Coltiva un atteggiamento di curiosità
Coltiva un atteggiamento di curiosità nei confronti della tua cattiva abitudine, una curiosità non giudicante. Come nella meditazione, la curiosità non giudicante aiuta a capire meglio le nostre reali sensazioni ed emozioni. Attuare la tua cattiva abitudine è davvero quello che vuoi?

Non è facile, le cattive abitudini sono innumerevoli, parti dalla tua e prova a lavorare su come modificare il modo in cui percepisci la ricompensa.
Fammi sapere nei commenti se hai provato a seguire i miei suggerimenti e quali risultati hai raccolto ;-)

LINK UTILI:
- Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Ottieni la tua copia della nuova edizione con contenuti extra inediti. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw

- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita

#psicologia #lucamazzucchelli #abitudini #cambiamento

---
"Caro amico, cara amica, guardami negli occhi e dimmi la verità: quante volte hai provato a modificare una cattiva abitudine impegnandoti con tutta la buona forza di volontà, per poi ritrovarti al punto di partenza? Quando ci sentiamo eccessivamente stanchi, la nostra forza di volontà va in riserva: non ne abbiamo più a sufficienza per sostenere per ulteriori sforzi. Quindi che lezione ci portiamo a casa? Che essendo inevitabili i momenti di stanchezza che scaricheranno il motore della nostra autodisciplina, la forza di volontà come unico strumento per combattere la nostra cattiva abitudine risulterà sul lungo termine inefficace. Vediamo oggi due spunti per aumentare le nostre chance di far vincere la forza di volontà.

1) Cedi e presta attenzione
Si tratta di un’indicazione paradossale che, naturalmente, necessita di una premessa. Immaginiamo che la nostra "benzina cerebrale" venga raccolta in un serbatoio, ossia la nostra corteccia prefrontale che è la sede delle funzioni cognitive. Il computer di bordo è la corteccia orbitofrontale che memorizza le cose piacevoli fatte in passato che ci hanno procurato sensazioni positive guidandoci nelle nostre scelte. Ciò significa che quando stai uscendo da un’intensa giornata di lavoro e ti senti particolarmente stanco o stressato, la corteccia orbitofrontale entra in funzione ricordandoti quanto bene potresti stare in quel momento se solo ti dirigessi a casa, verso il divano con Netflix, a gustarti un bel trancio di pizza pronto da mangiare. Nel frattempo, la corteccia prefrontale, in riserva di forza di volontà, non riesce ad esserti di aiuto nel richiamarti alla disciplina. Di conseguenza nell’eterna lotta tra ozio e attvità qual è il risultato? Netflix 1 – Palestra 0. A meno che non proviamo a intervenire. Potresti prendere in considerazione l'idea di cedere alla tua tentazione. Ma a una condizione: presta attenzione alle tue sensazioni e a come ti senti. È come se ti domandassi: cosa ottengo veramente mettendo in atto la mia cattiva abitudine? Nel ripetere questa routine del “cedi e presta attenzione”, la prossima volta che dovrai valutare il da farsi, la tua mente richiamerà automaticamente le sensazioni non positive precedentemente immagazzinate. Sarà questo un ottimo freno al mettere in pratica la tua cattiva abitudine.

2) Coltiva un atteggiamento di curiosità
Più nello specifico dobbiamo coltivare un atteggiamento di curiosità, una curiosità non giudicante nei confronti della cattiva abitudine. Ciò che devi fare è questo: al comparire della cattiva abitudine, il suggerimento è di evitare di iniziare un dibattito interiore su quale comportamento attuare, ma fermati, fai un bel respiro e osserva le tue emozioni e le tue sensazioni.
Mantenere un atteggiamento di curiosità non giudicante - proprio come avviene nella meditazione - è fondamentale nella misura in cui gli studi ci mostrano che l’essere curiosi sfrutta gli stessi percorsi neuronali di ricompensa delle cattive abitudini. Ciò significa che nell’acquisire informazioni percepiamo la stessa gratificazione di quando mettiamo in atto la nostra cattiva abitudine. La curiosità, dunque, è gratificante di per sé.
Amici, le cattive abitudini sono innumerevoli. Parti allora dalla tua e prova a interrogarti su come modificare il modo in cui percepisci la ricompensa.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке