RISEN SUPERVELOCE con Rotax 916 is - Porto Aviation Group - DEMO FLIGHT CON TELEMETRIA

Описание к видео RISEN SUPERVELOCE con Rotax 916 is - Porto Aviation Group - DEMO FLIGHT CON TELEMETRIA

#pilots #pilot #pilotlife #volare #testflight #inflight #inflightvideo #inflightexperience #ultralight #aerial #aerialphotography #aerialvideo #aerialvideos #aerialvideography #volare #aerei #atterraggio #landing #takeoff #aviation #aviazione #rotax #aviationlovers #aviator #gopro #goprohero8 #aerei #friedrichshafen #messe #aeroplane #aerofriedricshafen #rotax #rotax916 #risenaircraft #risen915 #risen916 #trasfolataatlantica #challenge #challengeflight #atlantic #atlanticchallengeflight #airventure #oshkosh

Ciao a tutti e ben ritrovati sul canale.

Oggi siamo in volo con Alberto Porto e con il suo Risen Superveloce motorizzato Rotax 916 con il quale insieme ad Andrea Venturini tenterà una nuova Impresa, cioè partire da Voghera per Arrivare negli Stati Uniti a Oshkosh, Wisconsin coprendo 7200 Km in 20 Ore di volo con tue sole tappe,

L'idea originaria era di fase solo DUE si avete letto bene DUE tappe, una in Irlanda, poi direttamente a Goose bay in Canada per poi finire il viaggio negli States

E' proprio notizia di ieri che mentre sto pubblicando il video Alberto e Andrea sono in volo ma per meteo e motivi burocratici effettueranno la rotta nord con una tappa in Groelandia.
Per seguire il volo in diretta :
https://maps.findmespot.com/s/4928/8T

Se vi siete persi il video della presentazione lo trovate al link sotto :
   • Porto Aviation RISEN 916 SUPEVELOCE -...  

Insomma siamo in volo con il velivolo leggero più performante che esista oggi sul mercato, diretta evoluzione del Risen detentore dei record di velocità, un vero inno all'aerodinamica. Alberto Non è nuovo a queste Imprese.

- abbiamo seguito direttamente il primo record mondiale di velocità con un motore Rotax 912 ULS a carburatori assolutamente standard stabilito a Ozzano con 323 km/h
- la traversata dell'Atlantico del Sud 2650 km sul mare, in realtà tappa di un ferry flight Italia - Uruguay!
- finire con i record stabiliti con il motore 914, culminati con il superamento del muro dei 400 km/h

In linea di produzione Alberto sta costruendo il n°47 e ormai sono parecchi
i Risen in circolazione, i cui proprietari tranquillamente volano per qualche migliaio di km con un'efficienza sconosciuta anche ai più blasonati velivoli di aviazione generale.

Cosa cambia rispetto al Risen

l'apertura alare è vistosamente inferiore, e dai 9 metri originali si scende a 8,20, Ciò porta alla diminuzione di 1,2 metri quadri di superficie alare, che passa da 9,70 a 8,50 mq. Non cambia il profilo alare, e non cambia la fusoliera, ma i due piani di coda a "V" sono più corti. I serbatoi alari del carburante sono i due centrali da 60 litri più due esterni da 55 litri, per un totale di 220 litri;

Non mi aspetto grandi differenze rispetto alle performance del 915 anche perché su questo esemplare l'elica, è ottimizzata per la velocità, per la trasvolata.

Ma Alberto mi ha riferito che con L'elica giusta questo avrà prestazioni incredibili, suppongo sicuramente in fase di decollo e ascensionale. Staremo a vedere e vediamo se riusciremo a provarlo.

Chiudiamo l'enorme canopy ad azionamento elettrico ed andiamo!

Capitoli :
00:00 Introduzione
02:41 Rullaggio
06:11 Decollo
07:30 Salita all'80%
14:00 Velocità Massima
20:00 Discesa
30:00 Atterraggio

Per seguire il volo Atlantico:
https://www.flyrisen.com/
https://www.portoaviationgroup.com
Pagina Facebook Porto Aviation : / flyrisen

Altri video Porto Aviation sul canale :
   • Porto Aviation RISEN 916 SUPEVELOCE -...  
   • RISEN 915 SUPERVELOCE - Porto Aviatio...  
   • Into Risen's Lair - One day at the Po...  
   • Porto Aviation Group - Flight with Ri...  

Комментарии

Информация по комментариям в разработке