Scavi di Nora, un'indagine archeologica sulla Sardegna fenicia e punica

Описание к видео Scavi di Nora, un'indagine archeologica sulla Sardegna fenicia e punica

Nora appare tutta protesa nel blu, nella penisola a sud della Sardegna. Sull’istmo la necropoli fenicia e punica, mentre la città romana con il suo teatro appare evidente dall’alto. Tombe che raccontano di fenici, e di Cartagine, così legati a questo blu. Andiamo al VII e al VI secolo avanti cristo. Agli archeologi interessa conoscere più a fondo chi si muoveva in quel Mediterraneo.



il Dipartimento Beni Culturali dell’università di Padova a Nora ha a disposizione un osservatorio biologico tra le tombe più tarde, quelle a cremazione e le inumazioni, oltre al classico materiale archeologico. Loro le chiamano dinamiche di mobilità e di interazione bioculturale attive nel bacino Mediterraneo, insomma: archeologia, scienze della terra e antropologiche assieme.


L’Università di Padova, he ha in concessione ministeriale lo scavo, e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. ci lavorano dal 1990. Prima nell’area urbana presso il Foro romano. Poi le tombe, a volte inviolate, stratigraficamente complesse. Durante tutta la fase punica prevale il rituale dell’inumazione , rispetto alla cremazione della precedente fase fenicia. Capire chi si muoveva e chi no, e da dove, nel Mediterraneo, ecco la sfida.

La più complessa fase di indagine prevede l’utilizzo delle analisi degli isotopi dello stronzio Il variare delle concentrazioni degli isotopi dipende dalla geologia locale attraverso il passaggio dello stronzio dal suolo alle piante, agli animali che se ne nutrono sino a noi, il livello di stronzio locale viene assorbito e fissato nei tessuti mineralizzati. Per sempre, un microchip, che ci dice da dove veniamo


Capire la cosiddetta diaspora Fenicia nel Mediterraneo più vicino, una possibilità che si è aperta con l’archeologia contemporanea, per accettare sfide un tempo impensabili
Il reportage completo con altre interviste, indicazioni bibliografiche e schede su www.archaeoreporter.com



di Angelo Cimarosti

Комментарии

Информация по комментариям в разработке